Quando si parla di sistemi home theater si pensa sempre in grande, eppure esistono modelli come ok. OCS 50BT-B che hanno dimensioni così contenute che si possono trasportare all’interno di uno zaino oppure mettere in valigia per un viaggio. Chi sta cercando una barra del suono da usare con un televisore può scegliere un modello come il Samsung HW-Q800T che è dotato anche di sub esterno per migliorare l’audio dei film o delle serie tv che si stanno guardando. ok. OCS 50BT-B è, invece, una piccola cassa da usare per riprodurre l’audio dallo smartphone, dal tablet e volendo anche dal proprio PC. È l’ideale per migliorare leggermente l’audio delle serie tv che, per esempio, si stanno guardando sul tablet oppure per andare a riprodurre con più intensità la musica dallo smartphone. Il prezzo è molto basso e l’acquisto può essere effettuato da chiunque; va molto bene anche per chi vuole fare un regalo a qualche ragazzo per il suo compleanno. La barra del suono viene particolarmente apprezzata, oltre che per il prezzo, anche per le dimensioni ridotte: si presenta infatti con un design molto sottile con forma allungata e di colore nero. In definitiva ok. OCS 50BT-B è una piccola barra sonora che non offre molta potenza ma che si fa apprezzare per la sua facilità d’uso.
Questa barra del suono, seppure abbia un prezzo molto economico, ha la connettività wireless che si affida al Bluetooth nella versione 5.0 e si connette in pochissimo tempo a ogni dispositivo, questo anche perché ha la compatibilità universale.
All’interno della confezione di vendita è presente un comodo telecomando per la gestione da remoto. Così, comodamente seduti sul divano, si può decidere di accenderla o di spegnerla, oppure ancora di regolarne il volume.
Nessuno vieta di collegare la barra del suono ok. OCS 50BT-B ai televisori di casa, semplicemente bisogna essere consapevoli che non si avrà un audio sufficientemente potente per giustificarne l’impiego; ecco perché è meglio usarla con uno smartphone o con un tablet.
Se si decide di usare la barra con il cellulare o con il tablet, si può posizionare ovunque. Se invece si vuole usare con il televisore si deve collocare o alla base oppure a parete visto che ha gli attacchi dedicati.
La risposta è affermativa perché oltre al Bluetooth si ha la possibilità di adoperare il cavo AUX. Così, si può immediatamente connettere a tanti altri dispositivi grazie a questo canale ormai diffuso ovunque. Presente anche il cavo HDMI e la connessione ottica.