Farmaci da banco per combattere la febbre: quali scegliere?

Scopriamo quali sono i farmaci da banco più utili per ridurre la febbre e aiutare il corpo a stare meglio in caso di malanni di stagione e influenza.
Di Biagio Flavietti 16 Novembre 2024
3 minuti di lettura
Farmaci da banco per abbassare la febbre

La febbre è una risposta fisiologica del corpo umano in risposta all’infezione da parte di germi, virus e batteri. L’organismo cerca, infatti, di aumentare la sua temperatura come meccanismo difensivo per ridurre la proliferazione e la moltiplicazione dei patogeni. Per questo la febbre non andrebbe soppressa subito. Quando, però, diventa molto alta e supera i 38 gradi, può accompagnarsi a sintomi come dolori muscolari, mal di testa, mal di gola e debolezza generale ed essere molto debilitante per l’organismo. In questi casi è utile assumere farmaci da banco antipiretici, che non necessitano di prescrizione e che agiscono proprio abbassando la temperatura corporea. È possibile approfondire la scelta dei farmaci da banco per la febbre più efficaci nella nostra guida all’acquisto dedicata ai rimedi contro malanni di stagione.

Di seguito saranno analizzati 5 diversi farmaci da banco per la febbre:

Angelini Tachipirina 500mg

In ogni casa è presente quella confezione bianca e viola, che viene aperta ogni qualvolta ci si sente male e si ha la febbre alta. Stiamo parlando di Angelini Tachipirina 500mg, un farmaco da banco che contiene al suo interno paracetamolo. Questa è la molecola per eccellenza con azione antipiretica e quindi capace di agire sulla modulazione del set point ipotalamico e quindi sull’abbassamento della temperatura corporea. La tachipirina, disponibile in compresse da ingoiare, da sciogliere in acqua o in supposte, esplica anche un’azione sui dolori muscolari tipici delle patologie influenzali.

Angelini Tachipirina

Angelini Tachipirina

Reckitt Benckiser Nurofen febbre e dolore 200mg/5ml

Reckitt Benckiser Nurofen febbre e dolore 200mg/5ml è un farmaco da banco in formulazione liquida, utile per combattere la febbre e gli altri sintomi ad essa associati (come i dolori). Al suo interno contiene ibuprofene, un attivo ad azione antinfiammatoria che va ad inibire gli enzimi ciclossigenasi (cox-2), responsabili del processo infiammatorio.

Reckitt Benckiser Nurofen febbre e dolore 200mg/5ml

Reckitt Benckiser Nurofen febbre e dolore 200mg/5ml

Bayer Aspirina C 400+240mg

Un altro medicinale che non richiede ricetta medica e che viene utilizzato in caso di febbre e sintomi influenzali è Bayer Aspirina C 400+240mg. Questo medicinale contiene al suo interno acido acetilsalicilico ad azione antinfiammatoria e vitamina C immunostimolante. Questo principio attivo non è raccomandato nei bambini a causa del rischio di sviluppare la sindrome di Reye.

Bayer Aspirina C 400+240mg

Bayer Aspirina C 400+240mg

Angelini Moment 200mg

Angelini Moment 200mg è un  farmaco da banco a base di ibuprofene, che viene usato per combattere dolori e infiammazioni tipici della febbre. E’ scelto per la sua capacità d’azione rapida, data da formulazioni innovative come le capsule molli. Come quasi tutti i principi attivi antinfiammatori (FANS) è consigliata l’assunzione e stomaco pieno, per evitare effetti gastro-lesivi.

Angelini Moment 200mg

Angelini Moment 200mg

Bristol-Myers Squibb Efferalgan influenza e raffreddore 500mg+4mg

Bristol-Myers Squibb Efferalgan influenza e raffreddore 500mg+4mg è una medicina a base di paracetamolo arricchita con clorfenamina maleato, utili per contrastare oltre alla febbre, anche tutti i sintomi del raffreddore. Il farmaco è venduto sotto forma di compresse rivestite con film da assumere con un abbondante bicchiere d’acqua.

Bristol-Myers Squibb Efferalgan influenza e raffreddore 500mg+4mg

Bristol-Myers Squibb Efferalgan influenza e raffreddore 500mg+4mg

È possibile trovare tutti gli altri farmaci da banco per febbre e influenza nella nostra “Guida all’acquisto per combattere i malanni di stagione”.

Pubblicato il 16 Novembre 2024
Biagio Flavietti
Biagio Flavietti

Biagio Flavietti è un giovane farmacista nato il 20 giugno 1993 a Napoli. Nella stessa città, dopo una maturità classica, consegue la laurea magistrale in Farmacia nel dicembre 2017 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con una tesi in farmacologia e farmacoterapia. La tesi mette al centro del suo studio l’analisi e la ricerca di integratori a base...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su