La liquirizia è utilizzata in erboristeria e in campo alimentare, per la realizzazione di dolciumi e caramelle, ma anche di tisane digestive e diuretiche. Il principio attivo estratto dalla radice, la glicirizzina è un potente edulcorante ma avrebbe dei blandi effetti anche sulla ritenzione di liquidi e quindi sull’aumento della pressione sanguigna. Nei soggetti ipertesi (con pressione alta), questa sostanza viene sconsigliata, ma nei soggetti ipotesi può esserne utile un consumo abituale per avere azione sulla pressione. È possibile approfondire l’argomento e la scelta di un vero e proprio prodotto farmaceutico adatto per aumentare la pressione con la nostra guida all’acquisto dedicata ai prodotti per la pressione bassa.
Di seguito saranno analizzati 5 differenti prodotti a base di liquirizia, con diverse azioni benefiche sul corpo umano:
Amarelli Liquirizia Spezzatina Busta è una piccola confezione tascabile che contiene minuscoli tronchetti irregolari di liquirizia dal gusto intenso e inconfondibile. Si tratta di liquirizia per uso alimentare senza zuccheri aggiunti e con 317 kcal ogni 100 g di prodotto. Il prodotto privo di glutine e di lattosio, può essere consumato abitualmente non avendo una indicazione farmaceutica, ma essendo classificato come alimento.
Come già detto, la liquirizia trova diversi impieghi terapeutici, anche molto differenti da quelli che riguardano la regolazione della pressione sanguigna. Ad esempio, Oti liquirizia è un integratore a base di tintura madre di liquirizia che contribuisce a mantenere la normale funzionalità del sistema digerente e permette quindi una migliore digestione degli alimenti.
Dr. Giorgini Liquirizia Estratto Integrale è un altro prodotto che non trova diretta applicazione all’interno dei meccanismi per la regolazione della pressione, ma viene utilizzato per favorire la fluidità delle secrezioni bronchiali e il benessere di naso e gola, promuovere la funzionalità del sistema digerente e aiutare a mantenere la normale funzionalità articolare. L’effetto di aumento della pressione, che si verifica solo in seguito ad assunzioni cospicue o frequenti di liquirizia, è considerato un effetto collaterali di molti di questi prodotti.
La liquirizia è presente anche all’interno di infusi e tisane come Erboristeria Magentina Liquirizia Tisana Bustine. Questo prodotto a base di Liquirizia e Carvi è utile per favorire le funzionalità dell’apparato gastro-digerente. La formulazione adatta anche ai vegani può essere consumata calda, ma anche fredda.
I famosi bastoncini di liquirizia del marchio Val srl sono utilizzati con tantissime finalità. Val srl Radice di Liquirizia svolge un’azione calmante su gastrite ed ulcera e sulle irritazioni della gola, specialmente nei fumatori, arrivando a tutte quelle situazioni in cui dona sollievo per sollecitazioni dell’apparato respiratorio (come fumo, alcool, inquinamento, polvere, ecc…).
La liquirizia e i suoi derivati hanno tante indicazioni e forse quella di regolare la pressione arteriosa è la minore. Per questo motivo è possibile trovare tutti gli altri prodotti con l’indicazione specifica di sostenere la pressione arteriosa, nell’articolo “Ipotensione: guida all’acquisto dei migliori prodotti per la pressione bassa”
Gli aminoacidi sono molecole fondamentali per il benessere funzionale e strutturale dell'organismo. La combinazione di circa 20 aminoacidi, tra essenziali e non essenziali, permette la formazione di migliaia e migliaia di proteine
Negli ultimi anni la maggiore attenzione per la salute e per la prevenzione di patologie croniche ha determinato una crescita esponenziale del settore degli integratori alimentari. Questi ultimi, come affermato dal D.lgs
Quando si parla di cerotti si pensa sempre ad un semplice strato adesivo da apporre su tagli e ferite della pelle, ma non è così! Trasparenti, impermeabili, antibatterici e persino antidolorifici, la
Scrivi un commento