L’inverno è arrivato al suo periodo più intenso ed è il momento perfetto per chi sceglie di partire per qualche giorno di divertimento sulla neve. Temperature sotto zero, freddo, gelo e neve sono però fattori da considerare quando si sceglie l’abbigliamento perfetto da portare in montagna: non stiamo parlando solo di tute e scarponi da sci ma dell’abbigliamento da indossare fuori dalla pista per un’escursione, un trekking o semplicemente una passeggiata in città.
Qualsiasi esperienza a contatto con la neve, per quanto affascinante e suggestiva, richiede infatti un abbigliamento caldo, resistente e pratico, a cominciare dalle scarpe. Oggi qualsiasi marchio propone scarpe sportive adatte ad affrontare freddo e neve, che potrete poi sfoggiare anche in città senza nessun problema: ecco qualche consiglio per scegliere le migliori scarpe da neve da portare in montagna e in città.
Prima di entrare nello specifico dei migliori modelli di scarpe da neve, capiamo quali dovrebbero essere le caratteristiche fondamentali su cui basare la nostra scelta. Sulla neve, infatti, i nostri piedi sono a rischio di freddo, infiltrazioni d’acqua e scivolate! Ecco quali sono le quattro qualità fondamentali delle scarpe sportive da indossare sulla neve.
La primissima cosa da considerare è che le scarpe da neve siano perfettamente impermeabili: camminando su una superficie bagnata come le strade innevate, infatti, il piede si bagnerebbe rimanendo a lungo umido, anche per l’intera giornata se avete programmato un’escursione. Le scarpe non devono dunque impregnarsi d’acqua e causare infiltrazioni.
Allo stesso tempo non dovranno essere scarpe pesanti o soffocanti, ma leggere e comode: il materiale che sceglierete dovrà essere traspirante e leggero. Sarebbe assurdo che, con temperature sotto zero, il piede fosse sudato perché la scarpa che abbiamo scelto è eccessivamente pesante e non lascia traspirare l’aria.
Il piede però non deve restare nemmeno al freddo! La sensazione di sentire i piedi freddi, che non riescono a scaldarsi nemmeno dopo una camminata di diversi chilometri, può diventare davvero molto fastidiosa. Ecco perché è importante scegliere scarpe che mantengano il piede bene al caldo senza però rinunciare a una buona traspirazione, magari scarpe che abbiano una bella pelliccia interna, che costituisce anche un elemento estetico gradevole e rende le scarpe adatte anche ad essere usate in città.
Infine, è fondamentale considerare che la neve, e il ghiaccio ancora di più, sono superfici scivolose e il rischio di cadere è molto alto. Ecco perché la perfetta scarpa da neve non può avere la suola liscia ma deve essere capace di ancorarsi al terreno: la caratteristica dentatura a “carro armato” è l’ideale perché permette di camminare affondando nella neve senza il rischio di scivolare.
Sulla base delle caratteristiche appena elencate, ecco alcune proposte di scarpe da neve dei migliori brand. Uno dei materiali più adatti è sicuramente il Gore-Tex: si tratta di un materiale sintetico composto da tanti sottilissimi strati, ognuno caratterizzato da piccoli fori che permettono all’aria di fuoriuscire e che fanno quindi repirare il piede, lasciando il piede asciutto e facendo evaporare il sudore. Traspiranti, impermeabili, calde e leggere, le scarpe in Gore-Tex sono certamente una scelta azzeccata.
Ecco alcune proposte.
Le Mojito Gtx sono scarpe tecniche da escursione e arrampicata che assicurano un ottimo comfort anche dopo diverse ore di camminata; in quindici colorazioni diverse, hanno una tomaia in pelle scamosciata perfettamente impermeabile.
Le Dolomite Tofana Gtx hanno tutte le caratteristiche della scarpa da montagna ideale: tomaia in morbido cuoio, una doppia membrana in Gore-Tex, suola Vibram ad alta aderenza e una calzata regular fit che si adatta naturalmente alla forma del piede.
Le scarpe Salewa Alp Trainer Gore-Tex sono dedicate a chi cerca il meglio, tanto per la montagna quanto per l’inverno in città. Impermeabilità e traspirabilità totali grazie alla tecnologia Extended Comfort, suola Vimbram Hike per aderire a ogni tipo di terreno e suola interna intercambiabile per aderire alla forma del piede in modo personalizzato.
Ovviamente esiste ogni genere di scarpa da neve: ci sono quelle basse, che somigliano a delle vere e proprie sneakers da città, quelle di media altezza e quelle alte, che possiamo considerare praticamente degli stivali. Scegliete in base alle vostre abitudini ed esigenze ma sempre tenendo bene a mente le quattro caratteristiche fondamentali delle perfette scarpe da neve.
Fondata negli anni Trenta in Germania, Salewa ha conquistato una reputazione di eccellenza nel settore dell'alpinismo, dell'arrampicata e in generale delle attività ad alta quota. Attraverso gli anni Salewa ha continuato a
(Questo articolo, pubblicato nel Magazine di Trovaprezzi.it il 24 novembre 2019, è stato aggiornato in data 9 dicembre 2020) Mancano poche settimane a Natale e ancora non avete idea di cosa regalare
Scrivi un commento