Era il 1959, il giorno della Festa della Donna, e Barbie faceva il suo debutto sul mercato. A distanza di 65 anni, centinaia di bambole Barbie create, accessori di ogni genere, un
HMD, l'azienda che produce i telefoni a marchio Nokia, ha lanciato un telefono a tema Barbie che consente solo chiamate e messaggi di testo, con un classico design a "conchiglia", ma senza
Negli ultimi anni, dobbiamo ammettere che i produttori di Barbie si sono dati un gran daffare per calare la perfetta bambola bionda nella realtà e darle connotazioni più "umane", che si avvicinassero
Barbie è un’icona senza tempo, il cui enorme successo ha determinato il fiorire di tanti set aggiuntivi con cui arricchire l’esperienza di gioco. I playset di Barbie più celebri hanno come protagonisti
In che modo il nuovo film "Barbie" sta influenzando il mercato collegato alla celebra bambola nata nel 1959? Il lungometraggio di Greta Gerwig porta alla luce importanti tematiche legate alla figura della
L’abbiamo aspettato per mesi e finalmente è sul grande schermo: il film di Barbie è stato l’ultimo (ma forse non ultimo) pezzo che ha letteralmente consacrato la bambola dalle gambe slanciate e
Tutti conoscono la celebre Barbie, ma in pochi forse sanno bene la sua storia: nata il 9 marzo 1959 a Willow in Wisconsin, all’anagrafe è Barbara Millicent Roberts. L’iconica fashion doll della
Nonostante i sessant’anni suonati, il mito di Barbie non sembra intenzionato a tramontare. Al contrario, la bambola per eccellenza, lanciata da Mattel nel 1959, sta vivendo una seconda vita. E ciò anche
Negli ultimi anni, sempre più brand di giocattoli hanno proposto collezioni e prodotti che andassero verso l’inclusività e il superamento delle differenze. Proprio come è successo nella moda, ci si è resi
Barbie non è semplicemente una bambola, ormai possiamo dire che abbia raggiunto lo status di vera e propria icona. Amata dalle bambine di diverse generazioni, nel 2019 ha compiuto sessant’anni e, nonostante
Terminata la Black Week, i grandi ora pensano già ai doni per i piccini. Tra letterine per Babbo Natale e Santa Lucia - celebrata in alcune località del Nord Italia - i
Un tempo, dire Barbie era un po’ come dire prototipo di donna irreale e stereotipato: bella, bionda, snella e dalle gambe inarrivabili, in altre parole una perfezione che nella vita reale semplicemente
Barbie, la bambola più venduta al mondo è diventata negli anni un vero e proprio oggetto da collezione, se consideriamo le diverse declinazioni che la Mattel Inc. – azienda statunitense tra le
Basta dire il nome Barbie per richiamare alla mente una bambola diversa da tutte le altre: non aveva l’aspetto di un neonato, il ciuccio e il pannolino ma gambe lunghe e snelle,