In un momento particolare come questo, in cui l‘hashtag #iorestoacasa è diventato fortunatamente di tendenza, i bambini e i ragazzi potrebbero annoiarsi. Fortunatamente in aiuto arrivano prodotti come libri, film, musica, giochi da tavolo e soprattutto videogiochi da giocare da soli o in famiglia. In questo modo si possono infatti vivere i ritmi sicuramente più lenti dello stare in casa con positività e divertimento, per passare del tempo di qualità con la propria famiglia grazie a tantissime attività differenti.
Il mercato offre tantissimi videogiochi educativi, oppure altri che si basano su storie interessanti e che possono attrarre l’attenzione di bambini e ragazzi. Sono più i genitori interessati ai giochi educativi per i propri figli, ma di sicuro i ragazzi possono essere interessati anche a titoli da giocare da soli, che comunque possono insegnare qualcosa. Ne abbiamo selezionati alcuni, tutti utili a passare diverse ore spensierate in mondi virtuali alternativi.
Si tratta forse del videogioco educativo per eccellenza, giocato da milioni di ragazzi in tutto il mondo e disponibile per PS4, Xbox One e Nintendo Switch. Questo perché Minecraft è un gioco in cui l’utente può muoversi liberamente in un mondo potenzialmente infinito, potendo costruire letteralmente qualsiasi cosa con i blocchi, esplorare l’ambientazione e combattere contro bizzarri nemici. Disponibile anche una modalità online da giocare con gli amici in multiplayer, in sessioni di gruppo in cui distruggere blocchi per guadagnare risorse e costruire tutti assieme. Un titolo che quindi insegna il lavoro di gruppo, oltre a scatenare la creatività dei giocatori.
Sapere è potere è un videogioco per PS4 davvero adatto a tutta la famiglia. Si potranno affrontare amici e familiari in un quiz game che necessita anche l’uso di uno smartphone o tablet per scorrere, scrivere e toccare risposte cruciali. L’obiettivo è quello di rispondere a più domande possibili di cultura generale e altre categorie per conquistare di conseguenza la vetta della Piramide della conoscenza.
Disponibile su PS4, Xbox One e Nintendo Switch, Overcooked 2 trasporta i giocatori all’interno della cucina più caotica che ci sia. Bisognerà creare la propria squadra di chef nel gioco in cooperativa, oppure giocare online fino a quattro giocatori. Tutti i partecipanti dovranno quindi collaborare per ottenere il punteggio più alto: anche in questo caso il gioco di squadra è l’arma principale per vincere la partita.
Stando in casa è sicuramente più difficile muoversi con costanza, quale gioco migliore quindi di Just Dance 2020? Disponibile per PS4, Xbox One e Nintendo Switch, il titolo Ubisoft fa parte del genere dei Rhythm Game: l’obiettivo primario è quello di ballare imitando il più fedelmente possibile i personaggi a schermo. Questa nuova edizione di Just Dance presenta 43 brani completamente nuovi, insieme a tanti varianti e remix, come ad esempio alcune canzoni di Ariana Grande ed Ed Sheeran.
Anche Rocket League è disponibile per tutte le piattaforme, quindi PS4, Xbox One e Nintendo Switch: per alcuni ragazzi non ha neanche bisogno di una presentazione. Si tratta di un gioco basato tutto sull’adrenalina, che unisce il calcio e la guida, in un mix frenetico basato sulla fisica. In questo videogioco arcade si controlla un’automobile in un’arena dove è possibile raccogliere potenziamenti: l’obiettivo è quello di lanciare una grossa palla nella porta avversaria. Un divertimento frenetico, anche online con gli amici o in multiplayer locale da giocare in famiglia.
Si tratta del videogioco per “allenare il cervello”: Brain Training per Nintendo Switch offre un’ampia gamma di test che mettono alla prova le proprie conoscenze e capacità di logica. Con la console Nintendo è possibile poi interagire in maniera tutta nuova, ad esempio disegnare delle forme a schermo con il Joy-Con, ma si dovranno anche risolvere operazioni matematiche usando le dita. C’è anche il gioco della morra cinese, le parole scomposte e alcuni esercizi per usare la propria memoria fotografica.
Dopo i titoli da giocare in famiglia è la volta di quelli basati sulla storia, molto amati dai ragazzi e che sarebbero molto contenti di giocare. Uno di questi è God of War, che vede come protagonista il personaggio iconico di Kratos, che ora vive da semplice mortale con il figlio, lontano dagli dèi. Il gioco si basa sulla mitologia norrena ed è un’avventura dinamica che mette al centro il difficile rapporto padre-figlio, in un pericoloso viaggio alla ricerca della verità.
Ovviamente i genitori sarebbero ben contenti di proporre ai propri figli giochi educativi, ma in certi casi, rispettando sempre le indicazioni del PEGI e quindi i limiti minimi di età, i ragazzi sono più interessati a titoli in cui a farla da padrone è l’azione. Da questo punto di vista si consiglia quindi Gears 5, sparatutto in terza persona su Xbox One adrenalinico e dalla grafica ultra-realistica, ma anche Call of Duty: Modern Warfare, che cala i giocatori in una guerra tecnologica, da giocare anche in multiplayer online.
L’emergenza sanitaria legata al Coronavirus ha stravolto le abitudini di tutti noi. Ogni paese, in misure e modalità molto simili, ha infatti dato il via ad un periodo di lockdown in cui
Ascoltare musica o podcast in tranquillità, sentire al meglio i dialoghi durante una video conferenza di lavoro o una lezione online, ascoltare in maniera più nitida i dialoghi dei film: questo e
Scrivi un commento