Il Coronavirus ha sicuramente cambiato le nostre abitudini e forse ha spinto un maggiore numero di utenti ad analizzare in maniera più precisa e costante i propri parametri fisici, in modo da individuare in maniera tempestiva eventuali anomalie. Proprio per questo nel 2020 il mercato dei dispositivi indossabili (smartwatch e fitness tracker, come Mi Band 5, Garmin 945 o Polar Ignite) ha subito un notevole incremento.
L’interesse da parte degli utenti è aumentato tantissimo e una ricerca fatta dal Mount Sinai Health System di New York potrebbe dare un’ulteriore spinta. A quanto pare infatti l’Apple Watch potrebbe avere la possibilità di rilevare alcune variazioni del battito cardiaco correlate all’infezione da Covid-19. Questo perché i sensori implementati negli Apple Watch di ultima generazione sono così precisi da essere in grado di monitorare anche piccoli sbalzi non comuni.
Proprio questo valore è decisivo per individuare se un paziente abbia contratto o meno il Covid-19. Le persone positive avrebbero meno variazioni del battito cardiaco, parametro che si scontra invece con la maggiore variabilità di chi è negativo al virus.
Uno studio che dunque potrebbe permettere all’Apple Watch di candidarsi ancora una volta come uno dei migliori smartwatch sul mercato, grazie alle sue caratteristiche uniche nel segmento. Il test è stato svolto da oltre 300 operatori della sanità che hanno usato lo smartwatch per oltre cinque mesi.
Non è peraltro l’unico studio che testimonia come i dispositivi indossabili possano effettivamente contribuire a individuare eventuali casi di positività. La Stanford University aveva infatti rilevato che oltre l’80% di chi risultava essere positivo al Coronavirus che usava dispositivi smart con sensore del battito cardiaco, avevano individuato variazioni della frequenza a riposo ben prima di effettuare il test.
La nota positiva è che tale variazione si manifesta decisamente prima dell’apparire dei primi sintomi e si rivela dunque di fondamentale importanza per poter individuare il virus e tracciare i contagi.
Ci saranno in futuro ulteriori sviluppi in merito alla vicenda e vi aggiorneremo senz’altro tramite le pagine del nostro Magazine.
Apple ha rilasciato le funzioni di intelligenza artificiale di Apple Intelligence anche in Italia con il rilascio di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4 su iPhone, iPad e Mac compatibili. Dopo aver visto come sfruttare
L’iPhone 17 Air è il nuovo smartphone di punta in arrivo da Apple, pensato per sostituire il modello iPhone 16 Plus. Ci sono state preoccupazioni riguardo alla capacità della batteria, soprattutto considerando
Scrivi un commento