Come inserire i documenti su app IO

Vediamo insieme come sfruttare l'app IO per inserire al suo interno i nostri documenti in formato digitale per averli sempre a disposizione.
Di Giuseppe La Terza 18 Marzo 2025
3 minuti di lettura
Come salvare i documenti sull'app io

Quante volte vi è capitato di uscire di casa e dimenticare il portafoglio con all’interno denaro e documenti? Probabilmente tante volte. Sebbene sia possibile facilmente ovviare alla mancanza di denaro utilizzando i sistemi di pagamento elettronici come Google Pay e Apple Pay tramite gli smartphone Android e iPhone, la mancanza dei documenti è sempre stata un problema. Per fortuna, da qualche tempo anche questa problematica è stata risolta, in quanto è finalmente possibile avere sempre a portata di mano i vostri documenti in formato digitale sfruttando l’app IO.

Come dite? Avete riscontrato dei problemi nell’eseguire la procedura di registrazione dei documenti? In questo caso non dovete preoccuparti, perché in questa guida vi mostreremo proprio come inserire i documenti su app IO.

Scaricare l’app IO

La prima cosa che dobbiamo fare è quella di scaricare l’app IO sul nostro smartphone Android o su iPhone tramite il Google Play Store o l’App Store. Una volta scaricata ed installata, apritela ed effettuate l’accesso utilizzando il sistema SPID, oppure tramite la carta d’identità elettronica (vi servirà un dispositivo dotato di NFC).

Adesso che siete riusciti ad eseguire l’accesso all’interno dell’app IO, vediamo come inserire al suo interno i vostri documenti e renderli digitali.

Come registrare i documenti nell’app IO

Bene, adesso prendete i vostri documenti fisici (tessera sanitaria e patente di guida) e vediamo insieme come registrare i documenti nell’app IO.

documenti app IO

Registrazioni documenti app IO

Dalla schermata principale dell’app, dalla scheda Novità: Documenti su IO che trovate in alto, pigiate sulla voce Inizia e poi sul pulsante Continua. Successivamente, date un’occhiata ai termini e condizioni che compaiono a schermo e pigiate sul pulsante Continua posto in basso per proseguire. Fatto questo, dovrete procedere con la verifica della vostra identità, che può essere eseguita tramite SPID, CIE + PIN oppure tramite l’app CiedID: scegliete quella che preferite per proseguire. Fatto questo, pigiate sul pulsante Continua ed eseguite nuovamente l’accesso all’app IO tramite codice numerico o autenticazione biometrica (sblocco con il volto o lettore di impronte digitali).

Adesso siete finalmente pronti a caricare il vostro primo documento. Per procedere, dunque, fate tap sul pulsante Aggiungi primo documento e, nella schermata seguente, scegliamo il tipo di documento che volete digitalizzare, scegliendo tra le opzioni presenti (Patente di guida, Carta Europea della Disabilità o Tessera sanitaria).

Ad esempio, per registrare la patente di guida, pigiate sulla voce omonima, controllate che tuti i dati inseriti siano corretti e pigiate sul pulsante Continua. Dopo qualche secondo a schermo comparirà un avviso che vi notificherà che la motorizzazione civile ha preso in carico la vostra richiesta e che riceverete un messaggio quando la richiesta verrà elaborata: pigiate sul pulsante Ho capito per concludere la procedura.

documenti nell'app IO

Registrazione documenti app IO

Se volete aggiungere anche la tessera sanitaria, dalla schermata del Portafoglio, pigiate sul pulsante Aggiungi al Portafoglio che trovate in basso e poi selezionate la voce Tessera Sanitaria. Nella schermata che si apre, controllate che tuti i dati inseriti siano corretti e pigiate sul pulsante Continua per proseguire e poi sul pulsante Aggiungi al Portafoglio: confermate l’operazione digitando il codice PIN di accesso o eseguendo l’autenticazione tramite sblocco biometrico.

Ben fatto! In pochi secondi, all’interno della sezione Portafoglio, vedrete comparire la vostra tessera sanitaria: vi basterà pigiare su di essa per poter visualizzare il codice a barre seguito dal vostro codice fiscale posizionato subito sotto. La stessa cosa vale anche per la patente di guida: una volta ottenuto il benestare dalla motorizzazione civile, la vedrete comparire all’interno dell’app nella medesima sezione.

Pubblicato il 18 Marzo 2025
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Commenti

Paola
21 Marzo 2025, 8:40

Ottima soluzione avere la possibilità di registrare sull’app IO la carta sanitaria e la patente, ma mi chiedo perché non è previsto anche l’inserimento della carta di identità?

Rispondi
Giuseppe La Terza
21 Marzo 2025, 8:56

Salve, attualmente non è previsto, ma in futuro dovrebbe arrivare sia la carta d’identità che la tessera elettorale.

Rispondi

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su