Ci sono tanti possibili criteri per scegliere uno smartphone: se volete una qualità fotografica eccellente, ci sono il Galaxy S10+ o lo Huawei P20 Pro, mentre se volete il miglior rapporto qualità prezzo forse preferirete lo Xiaomi Mi 9. Ma qualsiasi sia lo smartphone che scegliete, se lo usate tanto, la batteria non basta mai – tant’è che le batterie esterne sono sempre di gran moda.
Se questo è il vostro cruccio, la risposta potrebbe essere lo smartphone di Energizer. Già, proprio il marchio famoso per le batteria. Fanno anche cellulari, e in commercio è già possibile trovare l’Energizer E520, con una batteria da 4.000 mAh – ma un’autonomia estesa grazie a hardware che consuma molto poco.
Con il nuovo Energizer P18K Pop l’azienda però alza la posta, e propone una batteria da ben 18.000 mAh. Grossomodo cinque volte tanto quella di un comune smartphone. Il risultato è un telefono enorme, non molto più sottile di una batteria esterna da 20.000 mAh. Lo spessore infatti è ben 18 millimetri, più o meno come mettere tre iPhone uno sopra l’altro.
È, dunque, uno smartphone che potrete usare per molti giorni senza doverlo caricare – un dettaglio che potrebbe fare una differenza enorme, anche se magari per un pubblico molto specifico. Energizer inoltre ha inserito la ricarica rapida, grazie a cui si può ottenere una ricarica completa in “solo” otto ore.
Per il resto è uno smartphone relativamente ordinario, con la fotocamera anteriore inserita in un meccanismo a scomparsa – da cui il termine “pop” nel nome. Posteriormente troviamo invece una tripla fotocamera da 12 megapixel con sensore di profondità. Android è aggiornato all’ultima versione.
Insomma, Energizer ha puntato sulla batteria prima di tutto, ma senza rinunciare alle caratteristiche di uno smartphone moderno. Sicuramente il P18K Pop potrebbe interessare diverse persone, ma molto dipenderà dal prezzo a cui sarà effettivamente venduto.
Acquistare un cellulare per un genitore anziano o per i propri nonni non è un’impresa facile. Gli elementi da prendere in considerazione in fase di scelta di un cellulare per anziani sono
L'Emilia-Romagna lancia un segnale forte contro l'uso precoce dello smartphone tra i più giovani. L'assessora regionale alla Scuola e al Welfare Isabella Conti ha infatti rilanciato l'idea, già proposta in campagna elettorale,
Scrivi un commento