FRITZ!, marchio di proprietà di AVM e noto per la produzione di modem e router per la connettività domestica, ha presentato oggi una nuova versione della propria applicazione per l’ecosistema smart di casa. Con l’app è possibile gestire i dispositivi di ultima generazione della società, come le termovalvole FRITZ!DECT o le prese intelligenti FRITZ!, e gli altri device compatibili presenti nella propria abitazione.
FRITZ!App Smart Home si presenta con un’interfaccia intuitiva, si collega in pochi passaggi a modem e router FRITZ!Box e consente di creare gruppi e modelli in base alle proprie esigenze. Ogni dispositivo è raffigurato all’interno di una casella che è possibile attivare o disattivare in modo semplice, comodamente da smartphone.
Da oggi, grazie al geofencing si potranno controllare i diversi dispositivi creando una serie di routine giornaliere. Questo perché la funzione di geofencing utilizza i dati di localizzazione GPS dello smartphone o del tablet per eseguire automaticamente azioni predefinite quando si entra o si esce dalle zone impostate dall’utente. In questo modo l’app attiverà automaticamente il riscaldamento o le luci di casa quando ci si trova nelle vicinanze, oppure spegnerà autonomamente gli elettrodomestici come TV e climatizzatori quando in casa non c’è nessuno.
Inoltre, è possibile impostare delle comode notifiche push che si attivano quando un utente entra o esce dalle zone impostate. L’aggiornamento è già disponibile sia per dispositivi Android che iOS. Per poter utilizzare al meglio la funzione di geofencing sono necessari l’attivazione dei servizi di localizzazione, una connessione Internet attiva e un dispositivo compatibile con iOS 17 o Android 9.
Tra le applicazioni indispensabili del gruppo va citata MyFRITZ!App, in grado di offrire una panoramica sulle condizioni della connessione domestica e garantire un rapido accesso alle funzionalità del FRITZ!Box. L’app può anche segnalare chiamate perse, messaggi in arrivo, accessi alla rete WiFi oltre a generare delle password temporanee per gli ospiti.
Apple ha confermato che quando verrà rilasciato iOS 19, la vecchia versione dell'app Casa smetterà di funzionare, quindi sarà necessario aggiornare il sistema che gestisce luci, serrature e sensori prima di installare
L'illuminazione intelligente è uno degli ingressi più semplici ed entusiasmanti nel mondo della smart home. L'adozione di lampadine smart non si limita al semplice accendere o spegnere una luce da remoto usando
Scrivi un commento