Galaxy S26 Ultra utilizzerà un nuovo sensore di immagine?

Il prossimo top di gamma premium del colosso coreano potrebbe introdurre importanti upgrade nel comparto fotografico, con un nuovo sensore.
Di Giuseppe La Terza 26 Luglio 2025
2 minuti di lettura
Galaxy S26 Ultra

Il prossimo top di gamma di Samsung sta già facendo parlare di sé online, mesi prima dell’annuncio ufficiale. Si vocifera che il Galaxy S26 Ultra, successore dell’attuale Galaxy S25 Ultra, porterà un importante aggiornamento al suo sistema fotografico, e ora una nuova fuga di notizie ha rivelato informazioni sul nuovo sensore d’immagine.

Per ricordare, una recente voce di corridoio suggeriva che il Galaxy S26 Ultra sarebbe stato dotato di un sensore Sony CMOS da 200 Megapixel con una dimensione generosa di 1/1.1 pollici. Questo rappresenterebbe un cambiamento significativo rispetto al sensore ISOCELL proprietario di Samsung.

Tuttavia, le cose non starebbero proprio in questo modo. Infatti, il noto leaker Ice Universe afferma che il top d gamma del 2026 utilizzerà invece la nuovo e migliorato sensore ISOCELL HP2+ (ricordiamo che il Galaxy S25 Ultra monta l’HP2). Aggiunge, inoltre, che questo nuovo sensore avrà un’apertura più ampia, il che permetterà prestazioni migliori nelle foto in condizioni di scarsa illuminazione.

Galaxy S26 Ultra

Galaxy S26 Ultra: comparto fotografico rinnovato

Per chi non lo sapesse, un’apertura più ampia consente al sensore della fotocamera di ricevere più luce, migliorando così la qualità degli scatti, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione. Il leaker ritiene che questo sia il più grande aggiornamento visto su un top di gamma Samsung dai tempi del Galaxy S20 Ultra. Purtroppo, questo è tutto ciò che è stato condiviso nel tweet.

Oltre al sistema fotografico, ci si aspetta che Samsung introduca anche miglioramenti alla velocità di ricarica rapida, passando dagli attuali 45 Watt a 65 Watt.

Secondo un nostro recente report, il Galaxy S26 Ultra dovrebbe inoltre adottare il nuovo chip Qualcomm Snapdragon 8 Elite 2 for Galaxy, prodotto direttamente da Samsung. Questo SoC sarà presumibilmente basato sul processo produttivo GAA a 2nm di Samsung. Nel frattempo, il modello base più economico della serie potrebbe essere dotato del chip Exynos 2600.

Attualmente, siamo ancora lontani dal lancio ufficiale della serie Galaxy S26, quindi è bene prendere queste informazioni non confermate con le dovute precauzioni.

Pubblicato il 26 Luglio 2025
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su