Garmin continua ad aggiornare il suo catalogo con prodotti destinati a chi pratica un determinato sport. Oggi è il turno di Garmin quatix 7, lo smartwatch per gli amanti del mare che integra tante funzioni pensate per essere utilizzato da chi naviga in mare. È un’evoluzione rispetto al predecessore, dal quale eredita le caratteristiche principali ma introduce delle novità come il controllo del display multifunzione (MFD), la visualizzazione dei dati NMEA 2000 e molto altro.
La nuova serie di smartwatch arriva in tre versioni: quatix 7, quatix 7 Sapphire con vetro zaffiro e quatix 7X Solar dotato di display capace di ricaricarsi grazie alla luce solare.
Partiamo dalle funzioni pensate per gli amanti della vela e delle barche. Lo smartwatch si collega in modalità wireless ai chartplotter multifunzione compatibili in modo da tenere sempre sotto controllo numerosi sensori di bordo direttamente dall’orologio e, tramite il ricetrasmettitore GNT 10, si connette a tutte le reti NMEA 2000. Puoi controllare velocità, profondità, temperatura, l’autopilota direttamente dal polso dove potrai avere anche tutte le informazioni sulle maree.
Tra le funzioni più interessanti troviamo il controllo MFD (accesso alle interazioni più usate come lo zoom della cartografia), GPS multibanda, l’allarme se l’ancora ara e le mappe dettagliate delle batimetriche di tutto il mondo aggiornate tramite il WiFi integrato. Il display touchscreen OLED integra anche 5 pulsanti fisici per un’interazione facilitata. Lo smartwatch è ovviamente resistente all’acqua fino a una profondità di 10 ATM.
Quanto alla durata della batteria, si parla di un’autonomia fino a 16 giorni in modalità smartwatch per i modelli Sapphire e fino a 18 giorni per i modelli standard. I modelli Solar prolungano ancora di più la loro durata che può arrivare fino a 37 giorni, grazie alla luce del sole.
Il mercato è pieno di proposte smartwatch, ma trovare un orologio che incontri le esigenze di stile e comodità delle donne è un’impresa ardua. Questo perché i veri smartwatch – come Apple Watch Ultra - tendono
Alla base di un corretto allenamento c’è la scelta della giusta intensità. Non a caso, il cardiofrequenzimetro monitora costantemente l’andamento del nostro cuore per mostrarci in tempo reale la relativa frequenza. E
Scrivi un commento