Dopo essere stato mostrato nel corso del Mobile World Congress di Barcellona, MatePad Paper arriva ufficialmente sul mercato italiano. Come deducibile dal nome, il tablet dotato di display e-INK ha l’ambizione di offrire un’esperienza di lettura e scrittura simile alla carta ma mettendo a disposizione tutte le funzioni smart assenti su un semplice quaderno, libro o taccuino. Insomma, è sullo stesso piano dei più noti eBook reader targati Kobo o Amazon.
Oltre a essere il primo dispositivo e-Ink a ricevere la certificazione TÜV Rheinland Paper Like Display, offrendo un’esperienza di lettura non impegnativa per gli occhi, MatePad Paper supporta la M-Pencil di seconda generazione ed è basato sul sistema operativo proprietario di Huawei, Harmony OS 2, permettendo così la collaborazione con gli altri dispositivi Huawei. Ad esempio, è possibile abbinarlo a un PC e fare il drag & drop dei file senza alcuna app aggiuntiva. Il display è da 10,3 pollici.
MatePad Paper è uno strumento completo per prendere appunti che supporta diverse modalità di scrittura, dalla scrittura alla registrazione, fino alla scrittura a mano, consentendo di prendere appunti in modo più produttivo e di avere un’esperienza come quella fatta con carta e penna.
Il tablet è realizzato sul retro in pelle vegana, conferendo così una sensazione di morbidezza. Essendo pensato per essere portato in giro, MatePad Paper si distingue per il suo form-factor sottile e il peso ridotto di circa 360 grammi. C’è lo sblocco tramite impronta digitale e Huawei parla di un’autonomia in standby fino a 4 settimane e un’esperienza di navigazione completa di circa 6 giorni.
Huawei MatePad Paper arriva in Italia a un prezzo di listino di 499,90 euro.
Il mercato dei tablet continua a riscontrare un certo interesse da parte dei produttori. Lo smart working e la didattica a distanza hanno dato una nuova accelerata. Tra i produttori che hanno
I tablet Android hanno conquistato negli ultimi anni un posto sempre più di rilievo tra i device mobili, grazie ad un sistema operativo che si è evoluto nel tempo con funzionalità dedicate
Huawei MatePad Pro potrebbe essere l’alternativa perfetta all’iPad Pro. Ha la penna, è potente, ha una comodissima tastiera, ha le dimensioni giuste, un ottimo display e un’autonomia da campione. Il condizionale però
Scrivi un commento