I migliori notebook 2024 per studenti: dagli economici ai top di gamma

La nostra selezione dei migliori notebook per tutti i budget, perfetti per la scuola e lo studio: da Apple a Samsung, passando per Lenovo, HP e Acer.
Di Candido Romano Aggiornato il 6 Settembre 2024
7 minuti di lettura
i migliori notebook per studenti

Il notebook è uno strumento ormai indispensabile per gli studenti di ogni grado, grazie alla sua portabilità e alla tastiera integrata che consente di scrivere comodamente, prendere appunti, scambiarsi informazioni e molto altro.

Che sia per le scuole medie, le superiori o l’università, ormai il mondo della formazione è completamente digitalizzato, quindi richiede un laptop adatto.

Scegliere un notebook per studenti non è però cosa facile, vista l’enorme scelta offerta da un mercato sempre più florido di marchi come Apple, ASUS, HP, Acer, Samsung, Lenovo e molti altri.

La scelta del PC portatile deve andare oltre il marchio: è necessario prestare attenzione ad alcune caratteristiche fondamentali che denotano un buon prodotto. La prima è il peso: un computer portatile per lo studio deve essere abbastanza leggero e piuttosto piccolo, per essere riposto facilmente nello zaino e non gravare eccessivamente sulle spalle o in una borsa. La seconda è il prezzo, per questo abbiamo stilato una lista dei migliori notebook per studenti in base al budget che ogni famiglia ha a disposizione.

Notebook low-cost per studenti (dai 200 ai 300 euro)

HP 250 G9

A poco più di 200 euro è possibile acquistare l’HP 250 G9, un notebook uscito nel 2022, ma con caratteristiche ancora molto attuali. Equipaggiato con processori Intel Core di dodicesima generazione, è perfetto per chi cerca prestazioni solide a un prezzo accessibile. Con uno schermo da 15,6 pollici e risoluzione Full HD, offre un’esperienza visiva nitida e piacevole, anche grazie alla superficie antiriflesso, perfetta per lo studio anche all’aperto. Il peso di 1,74 chilogrammi è abbastanza contenuto.

HP 250 G9

HP 250 G9

HP 255 G10

Per chi vuole spendere un po’ di più, ma vuole restare sotto i 300 euro, c’è l’HP 255 G10. Si tratta di un PC portatile versatile, con un peso contenuto sotto i due chilogrammi. Lo schermo è il solito da 15,6 pollici e le versioni più economiche montano processori AMD Ryzen 3, 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna.

HP 255 G10

HP 255 G10

Acer Aspire 1

L’Acer Aspire 1 è un’altra ottima soluzione per il ritorno a scuola, soprattutto per chi ha un budget più limitato. Include un processore Intel Celeron N4500 Dual Core e 4 GB di RAM. Lo schermo da 15,6 pollici si distingue per il trattamento opaco, utile a non stancare gli occhi, supportato dalla tecnologia di visualizzazione a schermo ComfyView e retroilluminazione a LED. La memoria interna è da 64 GB, quindi è un prodotto basilare per l’utilizzo quotidiano a scuola.

Acer Aspire A115-32

Acer Aspire A115-32

Notebook economici per studenti (dai 300 ai 400 euro)

HP 15-fc0044nl

Si tratta di un notebook economico del 2024 dal design molto classico, acquistabile anche a meno di 400 euro. Lo schermo dell’HP 15-fc0044nl è da 15,6 pollici con risoluzione Full HD e il dato che lo fa diventare molto appetibile per gli studenti è il suo peso di soli 1,59 chilogrammi. Al suo interno è presente un processore AMD Ryzen 3, affiancato da una RAM di 8 GB e memoria interna veloce su SSD da 512 GB. Grazie al sistema operativo Windows 11 Home è possibile accedere a tutti i programmi per la scuola e per lo studio: viste anche le buone caratteristiche, questo notebook HP punta molto sul rapporto qualità-prezzo.

HP 15-fc0044nl

HP 15-fc0044nl

Acer Aspire 3

A poco meno di 400 euro l’Acer Aspire 3 A315-59, uscito nel 2024, si candida come uno dei migliori notebook per la scuola nella fascia bassa. Pesa solo 1,78 chilogrammi ed ha uno spessore di 19,8 millimetri, quindi è decisamente facile da trasportare. Lo schermo è sempre da 15,6 pollici con risoluzione Full HD e sono presenti diversi modelli con processori Intel i3, i5 e i7, anche se il primo eroga la giusta potenza per i compiti scolastici. La RAM è più che sufficiente, di 8 GB, mentre la memoria interna è molto capente, da 512 GB.

Acer Aspire 3 A315-59

Acer Aspire 3 A315-59

Asus VivoBook 15 F1504ZA

A meno di 400 euro è possibile acquistare l’Asus VivoBook 15 F1504ZA con processore Intel Core i3, 8 GB di RAM e 256 di memoria interna su SSD. Si tratta sempre di un ottimo notebook da 15,6 pollici e molto prestante per l’uso a scuola. Con questo prodotto, dal peso di 1,7 chilogrammi, è possibile creare agilmente presentazioni, seguire videolezioni o banalmente scrivere tesine su Microsoft Word senza alcun tipo di rallentamento.

Asus VivoBook 15 F1504ZA

Asus VivoBook 15 F1504ZA

Notebook per studenti: per chi ha un budget medio (dai 500 ai 700 euro)

Microsoft Surface Laptop Go 4

La quarta versione è già disponibile sul mercato: proprio per questo acquistare Microsoft Surface Laptop Go 4 risulta ancora più conveniente. Questo notebook è pensato per il lavoro, ma visto il suo peso irrisorio è perfetto anche per uno studente. Lo schermo da 10,5 pollici è abbastanza ampio per scrivere e prendere appunti e al suo interno è presente un potente processore Intel N200. Il notebook può essere accoppiato insieme alla cover che funziona come tastiera, oppure alla penna digitale per scrivere direttamente su schermo.

Microsoft Surface Go 4

Microsoft Surface Go 4

Acer Aspire 5

L’Acer Aspire 5 A515-57 è disponibile in diversi modelli, acquistabili a partire da meno di 600 euro, per arrivare alla variante più avanzata a poco più di 700 euro. Il computer portatile è gestito dalla tecnologia Intel Core di dodicesima generazione e al suo interno trovano spazio vari processori in base al modello scelto, che arrivano al più potente i7. Include inoltre fino a 32 GB di RAM e 1 TB d memoria interna su SSD. Con questo notebook è possibile addirittura giocare con videogiochi mediamente complessi, magari dopo lo studio. Lo schermo è un ampio 15,6 pollici e il peso è di soli 1,77 chilogrammi.

Acer Aspire 5 A515-57

Acer Aspire 5 A515-57

Samsung Galaxy Book4

A poco meno di 600 euro si sale di livello: il Samsung Galaxy Book4 è leggero, bello e potente. Al suo interno è infatti presente un processore Intel Core Ultra 150U, scheda video NVIDIA GeForce MX570, 16 GB di RAM e archiviazione che arriva a un massimo di 1 TB. Ottimo lo schermo da 15,6 pollici e soprattutto il peso piuma di soli 1,57 chilogrammi. Esteticamente è probabilmente il miglior notebook di questa lista, grazie alle sue linee minimali.

Samsung Galaxy Book4

Samsung Galaxy Book4

Notebook per studenti: i top di gamma (sopra i 900 euro)

MacBook Air M3 2024

Il costo del MacBook Air M3 da 13,6 pollici è più alto, ma è sicuramente una spesa che si ripaga col tempo. Si tratta di uno dei notebook Apple più sottili, che recentemente è stato rinnovato sia nel design che internamente, con un nuovo processore ancora più potente. Sulla zona frontale in alto è inoltre presente una webcam con risoluzione Full HD, con cui poter effettuare videochiamate di alta qualità. Il peso si attesta a 1,24 chilogrammi e lo spessore a 11,3 millimetri,  quindi è facile da trasportare in un piccolo zaino. È la soluzione perfetta per lo studio, ovviamente per chi ha un budget di spesa più consistente.

Apple MacBook Air M3 13" (2024)

Apple MacBook Air M3 13″ (2024)

Asus ZenBook 14 OLED

L’Asus ZenBook 14 OLED UX3405MA può essere acquistato a poco più di 1.000 euro e si distingue per il suo magnifico schermo da 14 pollici. Si tratta di un pannello OLED, quindi dotato di neri perfetti e ottimo contrasto, in grado di riprodurre videolezioni con una qualità decisamente superiore rispetto ai classici schermi LCD. Disponibile anche in questo caso in differenti modelli, al suo interno è presente un processore Intel Core Ultra 5 o Ultra 7, 16 GB di RAM e memoria interna massima di 1 TB su SSD. Oltre a questo c’è addirittura una porta HDMI 2.1, che risponde agli ultimi standard di riproduzione video. Per finire il peso è di soli 1,28 chilogrammi, per un notebook di fascia alta perfetto per gli studenti più esigenti.

Asus Zenbook 14 OLED UX3405MA

Asus Zenbook 14 OLED UX3405MA

Lenovo Yoga Slim 7x

Per chi ha un budget più alto e vuole la massima flessibilità, c’è il Lenovo Yoga Slim 7x. Disponibile dal 2024, monta un eccezionale schermo OLED da 14,5 pollici, processore Qualcomm Snapdragon X Elite e tantissime funzionalità di intelligenza artificiale. Adatto soprattutto agli studenti che desiderano le ultime tecnologie in commercio.

Lenovo Yoga Slim 7x

Lenovo Yoga Slim 7x

Pubblicato il 5 Settembre 2023
Candido Romano
Candido Romano

Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il Commodore 64: una folgorazione, che aprì un universo di possibilità.

Classe 1983, fa parte di quella generazione che ricorda un mondo...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su