I migliori tablet del mercato da 100 a 1.000 euro

Gli iPad dominano il mercato dei tablet e Lenovo e Samsung propongono alternative più economiche. Ecco la lista dei migliori tablet del mercato.
Di Lucia Massaro 13 Luglio 2021
Lenovo Tablet

Scegliere il miglior tablet del mercato non è affatto semplice. Le soluzioni presenti sul mercato sono meno numerose rispetto agli smartphone, su cui c’è davvero vasta scelta. A fare da padrona c’è Apple con i suoi iPad. A controbilanciare, invece, ci sono marchi come Samsung e Lenovo che – a differenza del colosso di Cupertino – offrono soluzioni per le diverse fasce di prezzo. Come accade per gli smartphone, dunque, anche qui ritroviamo il dualismo iPad OS e Android con tutti i vantaggi che porta il primo grazie all’integrazione offerta da tutto l’ecosistema Apple.

In questa guida, cercheremo di suddividere i migliori tablet del mercato per fasce di prezzo per aiutarvi a individuare facilmente la soluzione più adatta alle vostre esigenze:

I migliori tablet tra 100 e 200 euro

Lenovo Tab M7

Lenovo Tab M7

Lenovo ha da poco aggiornato il proprio catalogo, annunciando prodotti per tutte le tasche. In questa fascia di prezzo, troviamo Lenovo Tab M7. È un aggiornamento del modello precedente, che è stato tra i migliori tablet economici. È ideale per svolgere le attività più semplici: dalla navigazione sul web alla lettura di mail, fino all’utilizzo dei social network. Perfetto, dunque, per un utilizzo in famiglia. Il display è da 7 pollici, ma c’è anche una versione da 8 pollici. Il prezzo di listino di Lenovo Tab M7 è di 119 euro con 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna.

In alternativa, c’è il rinnovato Fire HD 10 di Amazon con display da 10,1 pollici e fino a 12 ore di autonomia. Come tutti i tablet del colosso dell’eCommerce, anche questo modello è basato sul sistema operativo Fire OS (simile ad Android) ma con tante personalizzazioni per sfruttare al massimo i servizi Amazon come Prime Video.

I migliori tablet tra 200 e 300 euro

Galaxy Tab S6 Lite

Galaxy Tab S6 Lite

Annunciato nella primavera 2020, Galaxy Tab S6 Lite è il miglior tablet che è possibile acquistare oggi con un budget che resta al di sotto dei 300 euro. È la soluzione perfetta per chi cerca un compromesso tra intrattenimento e produttività. Come i fratelli maggiori e più costosi, Galaxy Tab S6 Lite offre pieno supporto alla S-Pen con cui prendere appunti o disegnare. Il display non è AMOLED – come Galaxy Tab S7 Plus– ma è comunque un ottimo IPS LCD da 10.4 pollici, utile anche per guardare la propria serie TV su Netflix o Prime Video grazie alla presenza di due altoparlanti stereo firmati AKG.

È disponibile sia in versione solo WiFi sia in versione LTE, utilizzabile dunque con una scheda SIM come uno smartphone, un vantaggio che permette di utilizzarlo anche in assenza di una connessione wireless. In questo caso, però, il prezzo supera di poco la soglia dei 300 euro.

In alternativa, c’è il Lenovo Tab P11: il tablet con display da 11 pollici più economico del mercato. È un modello adatto per la famiglia grazie a una modalità dedicata ai bambini, a una batteria a lunga durata e a quattro altoparlanti Dolby Atmos. Insomma, è un bel rivale del Galaxy Tab S6 Lite di Samsung.

I migliori tablet tra 300 e 400 euro

Lenovo Yoga Tab 11

Lenovo Yoga Tab 11

Questa fascia di prezzo offre poche opzioni e la maggior parte sono a marchio Lenovo, oppure sono i prodotti Apple che hanno subito il calo di prezzo. Per un budget al di sotto dei 400 euro, consigliamo Lenovo Yoga Tab 11: nuovo tablet del brand pensato per l’intrattenimento. Gode infatti di un display 2K con supporto Dolby Vision e di altoparlanti JBL con supporto Dolby Atmos, per un’esperienza di visione e di ascolto di alto livello. Integra già uno stand di supporto che permette di posizionare il tablet in orizzontale.

L’alternativa è l’iPad 10.2 (2020), un giusto compromesso per gli utenti della Mela Morsicata che desiderano un tablet Apple per le operazioni più semplici senza dover spendere cifre elevate. Non manca comunque il supporto alla Apple Pencil e alla Smart Keyboard, dando così la possibilità di utilizzarlo per semplici attività lavorative come la scrittura. Si può scegliere tra versione WiFi o 4G.

I migliori tablet tra 400 e 600 euro

Lenovo Tab P11 Pro

Lenovo Tab P11 Pro

Come per il paragrafo precedente, non è semplice trovare soluzioni in questa fascia di prezzo. Ancora una volta, viene in soccorso Lenovo con Tab P11 Pro che monta un display OLED da 11,5 pollici (perfetto per godersi un film). Il discorso è lo stesso fatto per il modello base. È possibile abbinare la tastiera e il pennino per svolgere attività lavorative, ma meglio non stressarlo troppo con operazioni impegnative, come l’editing fotografico o il montaggio video.

Un prodotto davvero ben riuscito che potrebbe rappresentare l’alternativa Android all’iPad Air 2020, il miglior prodotto Apple per rapporto qualità/prezzo. Da non dimenticare, infine, il Galaxy Tab S7: versione più economica ma altrettanto potente del top di gamma di casa Samsung (Galaxy Tab S7 Plus).

I migliori tablet tra 600 e 800 euro

Galaxy Tab S7 Plus

Galaxy Tab S7 Plus

È nella fascia medio-alta che cominciano a esserci più alternative. In questa fascia di prezzo, c’è il vero scontro tra Samsung, Apple e Lenovo. Il miglior tablet che è possibile acquistare oggi a una cifra inferiore a 800 euro è il Galaxy Tab S7 Plus: perfetto sia per l’intrattenimento che per il lavoro. Ha un ottimo display Super AMOLED da ben 12,4 pollici, S-Pen inclusa in confezione, processore di fascia alta e quattro altoparlanti stereo. Ha tutto ciò che ci si aspetta da un prodotto premium, compresa la modalità Samsung DeX che permette di usare il tablet come un PC.

I diretti concorrenti sono il nuovo Lenovo Yoga Tab 13 (con display IPS LCD ma con una porta micro-HDMI che consente di utilizzare il tablet come monitor esterno) e il nuovo iPad Pro da 11 pollici che – grazie al processore proprietario – è riuscita a incrementare le prestazioni di quasi il 50%. Insomma, i clienti Apple hanno una sola scelta a queste cifre.

I migliori tablet oltre 1.000 euro

iPad Pro 2021

iPad Pro 2021

Non ci sono dubbi: il migliore è iPad Pro 12.9 2021. Il motivo? Il chip M1, il processore proprietario di casa Apple che sta rivoluzionando i prodotti della Mela Morsicata, è lo stesso utilizzato sui MacBook, iMac e Mac Mini e offre ad iPad Pro 2020 una velocità e potenza senza precedenti, riducendo così il gap tra tablet e laptop. C’è ancora da lavorare ma la versatilità offerta dal dispositivo del colosso di Cupertino non ha rivali. È il prodotto di riferimento per chi desidera un tablet per lavorare.

C’è, inoltre, il supporto al 5G nella versione Cellular e il display integra un pannello MiniLed. Insomma, il meglio della tecnologia in un unico prodotto. Non è per tutti, ma è il miglior tablet attualmente disponibile sul mercato.

Pubblicato il 13 Luglio 2021
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su