Durante la recente WWDC 2020 Apple non ha mostrato alcun nuovo dispositivo della linea Mac, nonostante le settimane precedenti fossero state caratterizzate da insistenti rumors su nuovi prodotti. L’unico gadget a essere stato annunciato è stato il Transition Kit dedicato agli sviluppatori, che ha le sembianza di un Mac Mini, giusto per prendere confidenza con i nuovi processori Apple Silicon che andranno a equipaggiare i Mac di prossima generazione.
Ma oggi si ritorna a parlare di Mac e più in particolare dell’iMac, ovvero la soluzione desktop di fascia alta che Apple propone ai professionisti e che non vede un vero aggiornamento ormai da qualche anno. Un recente Tweet di _rogame, afferma che l’azienda di Cupertino potrebbe essere al lavoro su un nuovo dispositivo equipaggiato con processore Intel Core i9-10910 e GPU AMD Radeon Pro 5300, dotata di ben 20 Compute Unit e 4GB di VRAM.
La CPU usata può fare affidamento su ben 10 core, 20 thread e un clock base di 3,6 GHz, decisamente utili per tutti coloro che lavorano con applicativi che richiedono elevate prestazioni ed essere coadiuvata da almeno 32GB di RAM, oltre alle classiche opzioni di espansione.
L’iMac si configura come desktop all-in-one, ovvero con tutta l’elettronica installata nella parte posteriore del display, in modo da minimizzare gli ingombri che richiederebbe invece un MacPro o un normale computer fisso. La diagonale del display in questo caso è quella da 21,5 pollici, ovvero la più piccola tra quelle disponibili. In realtà ci sono alcune voci che affermano che Apple potrebbe abbandonare tale diagonale per lasciare spazio a un dispositivo con display da 24 pollici e cornici ridotte.
Si tratta ancora di speculazioni, ma come al solito è probabile che potremo vedere davvero un nuovo iMac nel giro di qualche settimana, o al più nel giro di qualche mese.
Il selfie è diventato un fenomeno globale, e non c’è praticamente persona al mondo che non si faccia almeno un autoscatto (una volta si chiamavano così) ogni tanto. Il fenomeno è diventato
Il prossimo iPhone 17 Air di Apple, smartphone che sostituirà iPhone 16 Plus nella gamma, sarà dotato di un chip A19 Pro con una GPU depotenziata rispetto ai modelli Pro. Secondo quanto
Scrivi un commento