iPhone 12 mini e iPhone SE 2020: che differenze ci sono? Quale conviene acquistare?
Apple ha recentemente presentato iPhone 12 mini, la vera novità della nuova serie di smartphone del 2020, che comprende anche iPhone 12, iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max. La casa di Cupertino ha infatti proposto per la prima volta una versione più piccola del suo smartphone top di gamma, ma che mantiene comunque tutte le caratteristiche dei fratelli maggiori. Apple è riuscita ad inserire in questo dispositivo leggerissimo di soli 133 grammi una lunga serie di tecnologie avanzate, tra cui la connettività 5G. Coloro che sono interessati all’acquisto di uno smartphone performante ma piccolo e leggero, possono rivolgersi tranquillamente all’iPhone 12 mini.
La stessa Apple però nel 2020 ha immesso sul mercato un altro smartphone di piccole dimensioni, ma più economico: parliamo di iPhone SE 2020, dal costo decisamente inferiore rispetto al nuovo arrivato. Quale scegliere quindi tra questi due smartphone? Ecco le caratteristiche a confronto tra iPhone 12 mini e iPhone SE 2020.
Sebbene rientrano entrambi nella categoria degli smartphone piccoli e maneggevoli, la differenza di prezzo è piuttosto marcata.
Modello | Prezzi al 12 novembre 2020 | |
---|---|---|
iPhone 12 mini | da 759,00 € | |
VS | ||
iPhone SE 2020 | da 389,00 € |
Il dato più palese è che iPhone SE 2020 costa la metà rispetto all’iPhone 12 mini. Chiaramente parliamo di prezzi di partenza, quindi la versione da 64 GB, ma il prezzo di SE 2020 sale per le varianti con 128 GB e 256 GB, fino ad arrivare a circa 470 euro. Ben più alto è il prezzo di partenza di iPhone 12 mini, che cresce ulteriormente nelle versioni da 128 GB e 256 GB, di cui quest’ultima parte da 899 euro. Il prezzo nella scelta di uno di questi due dispositivi diventa quindi una discriminante importante, ma i motivi di una differenza così netta è da ricercare sia nel design che nelle caratteristiche tecniche: l’unica cosa che li avvicina sono le dimensioni e anche in questo caso iPhone 12 mini risulta un dispositivo nettamente più avanzato.
La prima cosa che si nota dal punto di vista estetico è la grande ottimizzazione di iPhone 12 mini: ha uno schermo più ampio di iPhone SE 2020, ma in generale il corpo occupa meno spazio.
Sul design e schermo c’è un netto vincitore: iPhone 12 mini.
Questo perché riesce ad offrire un’area del display più grande con un corpo più piccolo e comodo da utilizzate con una sola mano, grazie alla totale ottimizzazioni delle cornici. Inoltre è dotato del nuovo Ceramic Shield, un vetro quattro volte più resistente alle cadute. Sceglie però iPhone SE 2020 chi è ancora legato al tasto Home fisico e Touch ID, elemento che ormai si vede in pochi modelli di iPhone. Inoltre questo modello mantiene le bande nere in alto e in basso, giudicate da molti come un’estetica ormai fuori moda, ma a cui diversi utenti Apple sono ancora affezionati (soprattutto coloro che non sopportano il notch).
Il comparto fotografico è uno dei fattori più importanti per chi acquista un iPhone. Entrambi i modelli, come da tradizione Apple, garantiscono un’ottima qualità di scatto, ma ci sono alcune differenze.
Ovviamente anche iPhone 12 mini può girare video in 4K a 60 fps e in generale vince anche la sfida nel settore fotografico, non grazie al numero dei sensori previsti. Prevede infatti una possibilità inedita, cioè quella di girare video in Dolby Vision, per una qualità ancora maggiore.
Anche dal punto di vista della potenza le differenze risiedono in una scheda tecnica di iPhone 12 mini decisamente più aggiornata.
Chiaramente anche dal punto di vista della potenza ne esce vincitore iPhone 12 mini, perché monta un processore di ultima generazione e soprattutto è uno smartphone 5G davvero piccolo e versatile.
iPhone 12 mini è emerso come vincitore assoluto da ogni punto di vista, sia per lo schermo che per la potenza e possibilità fotografiche. Questo però non significa che l’acquisto di iPhone SE 2020 sia sconsigliato, anzi. In realtà si tratta di due dispositivi destinati a un pubblico ed esigenze molto differenti.
Sceglie iPhone 12 mini chi vuole a tutti i costi l’ultima novità, cioè uno smartphone potentissimo e con le funzionalità all’avanguardia, incastonate però in un dispositivo dalle piccole dimensioni, ma ottimizzate al massimo. Sceglie invece iPhone SE 2020 chi vuole innanzitutto spendere molto meno ma entrare comunque nel mondo Apple, con la sicurezza di acquistare un prodotto duraturo e di ottima qualità.
Il prossimo iPad mini di Apple potrebbe ricevere un notevole incremento di prestazioni, secondo quanto emerso da dettagli scoperti nel codice interno di Apple. Le informazioni, apparentemente provenienti da un rilascio di
Il selfie è diventato un fenomeno globale, e non c’è praticamente persona al mondo che non si faccia almeno un autoscatto (una volta si chiamavano così) ogni tanto. Il fenomeno è diventato
Scrivi un commento