Il notch potrebbe andare presto in pensione. La tanto chiacchierata tacca nera debuttata con iPhone X potrebbe scomparire sui prossimi iPhone 14. Da tempo ormai, gli utenti chiedono che venga rimossa ma Apple non ha dato ascolto ai consigli, almeno fino a questo momento. I recenti iPhone 13 continuano ad averla ed è stata inserita anche sui nuovi MacBook Pro. Le cose potrebbero cambiare in questo 2023 con un restyling che potremmo definire coraggioso.
Secondo le ultime indiscrezioni emerse, la futura generazione rappresenterà una fase di transizione che porterà poi in futuro ad adottare una soluzione full-screen. iPhone 14 così dovrebbe presentarsi con un foro nella parte alta e centrale dello schermo, come potete vedere dalle immagini qui sotto. I successori di iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max, addirittura, ne avrebbero ben due: uno ovale a forma di pillola accostato da un semplice foro. Una soluzione che si sarebbe resa necessaria per ospitare tutti i sensori del Face ID. In questo modo, non si rinuncerebbe ad alcuna funzione. Non si esclude, comunque, che la stessa soluzione possa essere adottata anche sui modelli base, anche se non se ne fa menzione per il momento.
È bene prendere con le dovute cautele tutte le informazioni che emergono in maniera non ufficiale. Nei prossimi mesi, avremo certamente maggiore certezza. Pare però che questo non sarà un design destinato a durare nel tempo, come il notch. Si tratterebbe infatti solamente di una fase transitoria prima di vedere nel 2023 o nel 2024 un iPhone a tutto schermo senza alcuna interruzione.
Nel mondo Android, abbiamo visto diverse soluzioni: dalle fotocamere a scorrimento a quelle ribaltabili fino ad arrivare alle fotocamere nascoste sotto lo schermo come su Galaxy Z Fold3. Chissà magari Apple è al lavoro su questa tecnologia e sta solo aspettando che sia abbastanza matura per rispettare i suoi standard di qualità.
I processori della serie Ax di Apple sono sempre stati sinonimo di efficienza e sicurezza, ma una recente scoperta mette in discussione quest'ultima caratteristica. Un gruppo di ricercatori ha individuato due gravi
Nel secondo trimestre del 2024, l'iPhone continua a mantenere la sua posizione di leader tra gli smartphone più venduti, anche se con una leggera flessione rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Come
Scrivi un commento