iPhone 17: nuove informazioni sull’inedita versione Air

In base ad un nuovo report trapelato online in queste ore, il modello più sottile di iPhone sembra essere vicino alla fase di produzione.
Di Gaetano Mero 13 Dicembre 2024

La futura generazione di iPhone intende stupire tutti con una serie di innovazioni sia dal punto di vista software che hardware. Oltre a consolidare il sistema Apple Intelligence, non ancora disponibile in Europa, la società di Cupertino sta lavorando in modo assiduo sul design dei propri smartphone con l’obiettivo di offrire una maggiore scelta agli utenti.

In particolare, i rumor delle ultime settimane si sono concentrati su un’inedita versione di iPhone che dovrebbe prendere il nome di iPhone 17 Air o Slim. Secondo quanto ipotizzato finora, questo modello potrebbe sostituire iPhone Plus con l’arrivo della prossima generazione e avrà come caratteristica principale un profilo particolarmente sottile.

Gli ultimi aggiornamenti in merito ad iPhone 17 Air arrivano dal magazine online Digitimes.com, che ha avuto modo di ascoltare alcune fonti interne all’azienda. Nel nuovo report si afferma che iPhone 17 Air è entrato attualmente nella fase di New Product Introduction (NPI) ovvero nello stato in cui Apple avvia i primi test sul dispositivo e che anticipa l’eventuale produzione.

iPhone 16

In foto: iPhone 16

La produzione di massa sarà affidata, come sempre, alla società specializzata Foxconn che realizza da anni diversi dispositivi per il marchio. iPhone 17 Air dovrebbe montare un display non superiore ai 6,65 pollici e che, per mantenere il profilo sottile, dovrebbe sfruttare una tecnologia OLED differente rispetto ai modelli attuali. Le indiscrezioni suggeriscono che Apple potrebbe affidarsi a Novatek per la fornitura, con un’estensione dei nuovi schermi anche agli altri device, tra cui iPad.

Lo spessore dello smartphone dovrebbe risultare di soli 6 millimetri, stabilendo quindi un vero e proprio record nel settore. Per farlo Apple sta lavorando ad un suo modem 5G che, come caratteristica principale, avrà un ingombro minore sull’unità. Il modello dovrebbe montare il processore A19, attualmente in fase di sviluppo, a cui si aggiungono 8 Gigabyte di RAM. La vera sfida resta l’autonomia e quindi la batteria integrata, per la quale la società dovrà sfruttare al meglio gli spazi a disposizione.

Foto di copertina: iPhone 16

Pubblicato il 13 Dicembre 2024
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su