Nella giornata di ieri, mercoledì 4 dicembre 2024, è stato reso disponibile per tutti IT-Wallet. Dopo una fase di test che ha interessato in più step una parte della cittadinanza italiana, ora tutti gli utenti dell’app IO possono avvalersi della funzione che consente di aggiungere la versione digitale dei documenti nel proprio wallet. Come si legge sul sito del Dipartimento per la trasformazione digitale”l’attivazione di “Documenti su IO” è gratuita, facoltativa e disponibile per tutte le persone maggiorenni titolari dei documenti in corso di validità“.
L’aggiunta dei documenti – patente di guida, tessera sanitaria e carta europea della disabilità – è alquanto semplice e intuitiva. Dopo aver aggiornato o eventualmente installato per la prima volta l’app IO sul proprio smartphone, bisogna accedere con lo SPID o la CIE e seguire la procedura guidata per l’attivazione dell’applicazione sviluppata da PagoPA.
Successivamente, per aggiungere documenti nel portafogli, bisogna premere sulla notifica presente nell’app IO e seguire la procedura guidata visibile sullo schermo oppure recarsi nella sezione Portafoglio, pigiare su Aggiungi al Portafoglio +, selezionare il documento che si intende richiedere e ultimare l’operazione seguendo i passaggi che compaiono sullo schermo del dispositivo.
C’è da dire che molti utenti hanno riscontrato problemi e difficoltà varie nell’aggiungere i documenti digitali nel proprio portafoglio. Problematiche legate soprattutto all’elevata mole di richieste concentratesi in poche ore che, nel momento in cui stiamo scrivendo, sembrano essersi risolte.
Dai test che abbiamo fatto su alcuni dispositivi per la stesura di questo articolo, però, riscontriamo un certo ritardo nell’ottenimento della versione digitale della patente di guida, per cui se doveste riscontrare il medesimo problema sappiate che anche questo fenomeno potrebbe essere imputabile al numero elevato di richieste che hanno interessato la Motorizzazione Civile.
Ricordiamo che, una volta aggiunti i documenti nel wallet, questi hanno piena validità sul suolo nazionale. Ad esempio, la patente di guida potrà essere esibita per dimostrare la propria abilità alla guida in caso di controllo da parte delle forze dell’ordine; la tessera sanitaria digitale, invece, potrà essere usata per l’accesso alle prestazioni fornite dal Servizio Sanitario Nazionale.
Da oggi, mercoledì 23 ottobre 2024, sarà possibile usare patente, codice fiscale e carta europea della disabilità nel formato digitale con IT-Wallet. Questo vale per i primi 50 mila italiani che sono
Il lento processo di digitalizzazione messo in atto nel nostro paese sembra essere arrivato ad un momento cruciale, dato che a partire dal 15 luglio i primi utenti (selezionati a campione), hanno
Scrivi un commento