Lenovo ha aggiornato da poco la sua linea ThinkPad, ovvero portatili dedicati ai professionisti, includendo per la prima volta alcuni modelli con processori e schede video di AMD. I modelli specifici sono il T495, T495s e X395, tutti con Windows 10.
Monteranno processori AMD Ryzen 7 Pro Mobile di seconda generazione, con scheda video Radeon Vega, in modo da offrire una soluzione performante per soddisfare qualsiasi esigenza.
L’azienda cinese ha da sempre sviluppato i suoi portatili concentrandosi su design e prestazioni, per offrire soluzioni senza compromessi su fattori chiave come durata, sicurezza e facilità d’uso.
I nuovi portatili della serie serie Lenovo Thinkpad T e della serie Lenovo Thinkpad X offrono infatti un’autonomia di ben quattro ore, con prestazioni del 18% superiori se paragonate ai vecchi modelli come il T490s. Sono poi più resistenti e durevoli: l’azienda ha messo a punto un nuovo test in grado di mostrare la resistenza alle cadute e agli urti dei suoi prodotti.
Ciò significa che i notebook serie T e X potranno facilmente resistere anche alle giornate di lavoro più intense. Nella parte frontale non mancano due microfoni in grado di catturare audio a 360 gradi, caratteristica richiesta durante le videoconferenze, eliminando però il rumore di fondo.
Ovviamente presente una webcam integrata con protezione ThinkShutter, che consente di occultare la visione in modo da proteggere la propria privacy. Infine, sempre in nome della privacy, c’è anche la tecnologia Lenovo ThinkShield, che protegge gli utenti contro la perdita di dati e i furti di identità.
I nuovi ThinkPad T495 saranno disponibili durante il mese di maggio, mentre il T495s e l’x395 arriveranno a giugno.
Quello dei tablet è un mercato che include al suo interno tante sottocategorie differenti. Tra queste, una delle più importanti riguarda l’offerta di device economici, capaci di unire prestazioni convincenti a prezzi competitivi. Sono
Lenovo Legion Go S è una console portatile basata su Windows 11 che non solo è più compatta rispetto alla prima versione Legion Go ma anche più in linea con la concorrenza
Scrivi un commento