Anche se gli smartphone Motorola della gamma 2018 Moto G6 Play, Moto G6 e Moto G6 Plus sono stati presentati pochi mesi fa, già si parla del futuro con Moto G7 e Moto G7 Plus. La serie G6 è ancora estremamente valida, si tratta di smartphone apprezzati grazie al loro ottimo rapporto qualità/prezzo. In ogni caso ci sono già indiscrezioni sulla nuova gamma, che sarà commercializzata durante i primi mesi del 2019.
Solitamente Motorola rilascia una nuova serie di smartphone ogni anno, ma probabilmente ha deciso di abbreviare i tempi. Moto G7 e Moto G7 Plus hanno infatti già ricevuto la certificazione dall’FCC, l’ente statunitense che si occupa di telecomunicazioni, con nomi in codice Moto XT1965-2. Per ora non si conoscono le caratteristiche precise, ma è possibile il lancio di altri dispositivi della serie come Moto G7 Play, G7 Plus e G7 Power.
Il sito Mr Gizmo ha pubblicato alcune ipotetiche immagini dei nuovi dispositivi, dei render che mostrano il possibile design. Da questi si apprende che anche la serie Moto G avrà la tacca “a goccia” (il notch, quello che si vede anche sugli iPhone) sulla parte superiore del dispositivo. Dalle immagini si vede poi sul retro il modulo fotografico circolare che sporge. La settima generazione degli smartphone Moto G potrebbe anche supportare la ricarica wireless della batteria tramite lo standard Qi. Questa ipotesi è suggerita dalla presenza sul sito Wireless Power Consortium di una nuova stazione di ricarica wireless chiamata appunto Moto Qi.
Per quanto riguarda le specifiche di Moto G7 Plus, si parla di uno schermo di 6,4 pollici e un aspetto di forma di 19.5:9. Dovrebbe montare un processore Qualcomm Snapdragon 670 o Snapdragon 710, con RAM fino a 6 GB e una memoria interna massima di 128 GB. Dovrebbe avere una doppia fotocamera posteriore con sensori da 16 e 5 megapixel. Si tratta comunque di specifiche emerse da voci di corridoio, che verranno confermate solo da annunci ufficiali.
C’è anche un’immagine disponibile di Moto G7: chiaramente il design è simile ma sarà sensibilmente meno potente, ma anche meno costoso. Sarà probabilmente dotato di uno schermo da 6 pollici con risoluzione Full HD+, processore Snapdragon 660, 4 GB di RAM, 64 GB di memoria interna e una batteria da 3.500 mAh. Dovrebbe avere le stesse fotocamere del fratello maggiore. Per quanto riguarda i materiali, entrambi gli smartphone dovrebbero presentare una parte posteriore in vetro ed entrata USB Type-C per la ricarica via cavo. Il sistema operativo sarà Android Pie 9.
Insomma Motorola potrebbe salire sul “carro del notch”, cioè implementare un design a cui tantissimi produttori si stanno adeguando. Che piaccia o meno, ormai moltissimi smartphone arrivano sul mercato con una parte frontale a tutto schermo, con la tacca superiore che integra la fotocamera frontale e alcuni sensori. Aspetto per esempio rifiutato da Xiaomi Mi Mix 2S, uno smartphone che, grazie ad alcune avanzate tecnologie e scelte di design, propone un vero smartphone a tutto schermo.
(Fonte immagini: SmartPhone 360; Mr Gizmo)
Acquistare un cellulare per un genitore anziano o per i propri nonni non è un’impresa facile. Gli elementi da prendere in considerazione in fase di scelta di un cellulare per anziani sono
L'Emilia-Romagna lancia un segnale forte contro l'uso precoce dello smartphone tra i più giovani. L'assessora regionale alla Scuola e al Welfare Isabella Conti ha infatti rilanciato l'idea, già proposta in campagna elettorale,
Scrivi un commento