Netflix introduce la nuova opzione “utente extra” con pubblicità

Si ampliano le possibilità di accedere all’universo di contenuti Netflix grazie alla nuova opzione che prevede la pubblicità. Ecco come funziona.
Di Gaetano Mero 23 Gennaio 2025
2 minuti di lettura
Netflix Utente Extra

Senza un vero e proprio annuncio ufficiale, Netflix ha introdotto anche in Italia una nuova opzione che consente di aggiungere alla propria cerchia familiare un utente extra offrendo la visione con pubblicità. La piattaforma, accessibile tramite numerosi dispositivi tra cui smart TV, tablet e smartphone, set top box e console, ha deciso nel 2023 di mettere uno stop alla condivisione della password tra persone che non fanno parte dello stesso nucleo domestico.

Successivamente la società ha però consentito ai titolari dell’abbonamento di inserire nel proprio nucleo un utente extra, che non condivide cioè la stessa abitazione, al prezzo di 4,99 euro al mese. Ciò finora era possibile tuttavia solo tramite la sottoscrizione di uno degli abbonamenti privi di pubblicità, ovvero con il piano standard o quello premium, escludendo quindi l’opzione più economica.

Da oggi tutti coloro che hanno sottoscritto l’abbonamento che prevede interruzioni pubblicitarie, proposto a 6,99 euro al mese, potranno invece usufruire della possibilità di aggiungere un utente extra. Anche l’account supplementare avrà accesso alla visione con interruzioni pubblicitarie, mentre il costo dell’opzione passa da 4,99 euro a 3,99 euro al mese.

Netflix_utente

Netflix utente extra con pubblicità

Va ricordato che l’abbonamento con pubblicità prevede qualità Full HD e una serie di limitazioni dal punto di vista dei contenuti: alcuni titoli non sono difatti disponibili per la visione. Le stesse peculiarità saranno chiaramente trasferite anche all’account aggiuntivo.

Nel frattempo Netflix ha aumentato i prezzi in alcuni Paesi tra cui Stati Uniti, Canada, Argentina e Portogallo. Nello specifico, per gli utenti americani il piano con pubblicità passerà da 6,99 a 7,99 dollari al mese, l’abbonamento standard subirà un incremento da 15,49 a 17,99 dollari mensili, mentre il piano premium avrà un rincaro da 22,99 a 24,99 dollari al mese. Ciò a partire dal mese di fatturazione successivo.

Se le intenzioni della società sono quelle di estendere gli aumenti anche in Italia non è ancora ben chiaro. La società ha comunque giustificato tale scelta affermando che si tratta di un modo per continuare ad investire nei contenuti di qualità e migliorare la programmazione su Netflix.

Pubblicato il 23 Gennaio 2025
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su