L’attesa per la nuova Nintendo Switch 2 è finalmente terminata nella giornata di ieri e i fan della celeberrima console del colosso giapponese sono stati resi partecipi dall’azienda sulle novità che li attendono grazie a un trailer che ha svelato solo in parte le sue capacità. Durante la presentazione, un dettaglio ha attirato l’attenzione di molti, che hanno ipotizzato il possibile uso dei Joy-Con a mo’ mouse.
Da tempo si vociferava che i nuovi controller potessero integrare un sensore ottico, e il filmato pubblicato ieri da Nintendo sembra confermare questa ipotesi. Nel video si può notare, infatti, come i Joy-Con scorrano lungo un lato della console, ricordando il movimento di un mouse. Questo è stato interpretato da alcuni appassionati come una “conferma” del fatto che i Joy-Con potranno potenzialmente essere utilizzati come periferica di puntamento, aprendo scenari fino a questo momento inediti per l’ecosistema Nintendo.
Se a questo si aggiungesse una tastiera ufficiale prodotta da Nintendo, poi, le possibilità si amplierebbero ancora di più. Già in passato alcune tastiere di terze parti sono state compatibili con Switch, ma erano pensate principalmente come accessori da affiancare ai controller.
Nintendo Switch 2 è dotata di due porte USB-C, una destinata probabilmente alla ricarica quando la console è agganciata al dock. La seconda, sempre secondo alcune ipotesi non confermate ufficialmente, potrebbe essere utilizzata per collegare una tastiera, rendendo più plausibile una configurazione completa, dotata appunto di mouse e tastiera. Un’opzione simile darebbe ai giocatori più libertà di scelta rispetto alla generazione precedente, migliorando l’esperienza di gioco in titoli che trarrebbero vantaggio da un sistema di puntamento più preciso, come quelli “punta e clicca”.
È bene ribadire, però, che al momento queste sono semplici speculazioni non confermate da Nintendo. Resta da vedere, infatti, come l’azienda nipponica deciderà di sfruttare eventualmente questa tecnologia e se verranno introdotti accessori dedicati per consentire agli utenti di ampliare le possibilità di gioco con nuovi metodi di input.
Lexar ha appena svelato una novità assoluta per il mondo del gaming portatile: la nuova PLAY PRO microSDXC Express Card, la prima scheda microSD Express da 1 TB progettata pensando anche alla
La Nintendo Switch 2 è appena stata svelata in un evento stampa internazionale che ha risposto a quasi ogni curiosità o dubbio. Prima di tutto la disponibilità sul mercato è prevista per
Scrivi un commento