NotebookLM di Google si rifà il look e diventa più interattivo

La piattaforma di ricerca avanzata sviluppata da Google e basata sull’Intelligenza Artificiale acquisisce una grafica più intuitiva e nuove funzioni.
Di Gaetano Mero 14 Dicembre 2024
2 minuti di lettura

Crescono le funzionalità di NotebookLM, il sistema di ricerca avanzata progettato da Google e basato sulla piattaforma di Intelligenza Artificiale Gemini. Il servizio, raggiungibile tramite smartphone, tablet, PC e notebook, è stato aggiornato di recente con l’introduzione della funzionalità Audio Overview in grado di riassumere un qualsiasi documento di testo in un podcast.

È proprio sulla funzione Audio Overview che la società ha lavorato in questi mesi rendendola ancora più efficiente. La principale novità riguarda la possibilità per gli utenti di interagire con gli host AI, ovvero le voci generate artificialmente e che simulano un dialogo sull’argomento scelto. D’ora in poi chi decide di trasformare una propria ricerca in una conversazione audio non sarà più relegato al ruolo di mero ascoltatore, ma potrà intervenire nella discussione ponendo domande dirette all’AI.

Si potrà utilizzare la voce proprio come si farebbe in una conversazione reale, restando chiaramente all’interno dell’argomento scelto in partenza. Gli host AI risponderanno attingendo alle fonti fornite dall’utente, approfondendo quanto richiesto. Google ha chiarito che la funzionalità è attualmente in fase di test, dunque gli host AI potrebbero fare delle pause prima di fornire una risposta oppure restituire alcune inesattezze.

NotebookLM

Crediti foto: Google

La società ha, inoltre, migliorato la grafica di NotebookLM presentando un pannello più ordinato e suddiviso in tre diverse aree. Il pannello Sources (o Fonti) consente di gestire i documenti caricati all’interno del progetto. L’area Chat, posta centralmente, è adibita al dialogo con l’AI e mostra i risultati elaborati dal sistema. Nell’ultima colonna, chiamata Studio, è possibile creare contenuti con un clic come Guide, Documenti informativi e Audio Overview.

Le finestre possono essere ingrandite o ridotte a icona con un clic del mouse, così da consentire una più facile interazione tra risorse e funzioni. Google ha annunciato anche l’arrivo del piano a pagamento NotebookLM Plus che consente di usufruire di opzioni avanzate, tra cui la possibilità di personalizzare lo stile e la lunghezza delle risposte, la condivisione dei progetti con un team di lavoro e l’utilizzo di un numero maggiore di fonti al fine di ottenere risultati più precisi.

Pubblicato il 14 Dicembre 2024
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su