Poco F6 appare su Geekbench

L'azienda cinese sembra essere sempre più vicina all'annuncio ufficiale dei nuovi modelli della serie Poco F6 a livello globale.
Di Giuseppe La Terza 30 Aprile 2024
2 minuti di lettura
poco-f6-5g

Poco annuncerà i nuovi Poco F6 e F6 Pro, successori degli attuali Poco F5 e F5 Pro, a maggio in diversi mercati. Con l’atteso periodo di lancio che si avvicina rapidamente, la versione globale del Poco F6 è apparsa su Geekbench.

Come al solito, il database del benchmark ha rivelato il chip, la RAM e la versione di Android a bordo del dispositivo molto prima del lancio.

Il nuovo telefono Xiaomi presenta il numero di modello 24069PC21G e il suo nome commerciale ufficiale sarà proprio Poco F6

L’elenco di Geekbench rivela che il Poco F6 presenta il chip Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3, accompagnato da 12 Gigabyte di memoria RAM e sistema operativo Android 14, che avrà la consueta interfaccia HyperOS. Nel test single-core e multi-core, il dispositivo ha ottenuto rispettivamente un punteggio di 1884 e 4799 punti.

Poco F6

Poco F6 su Geekbench

Il nome del chip non è menzionato esplicitamente nell’elenco di Geekbench. Tuttavia, i dettagli della CPU e le informazioni sulla GPU disponibili tramite il codice sorgente rivelano che ha a bordo il recente Snapdragon 8s Gen 3. L’apparizione dell’elenco di Geekbench è un buon indizio che l’azienda potrebbe essere in fase di test interno prima dell’annuncio ufficiale del dispositivo.

All’inizio di questo mese, Redmi ha presentato il Redmi Turbo 3 con a bordo lo Snapdragon 8s Gen 3. Il Poco F6 destinato al mercato globale probabilmente sarà una versione rinominata del Turbo 3.

Per quanto riguarda le altre specifiche tecniche, il Poco F6 potrebbe arrivare con un telaio con certificazione IP64 dotato di un display AMOLED da 6,7 pollici che offre una risoluzione 1,5K e una frequenza di aggiornamento di 120Hz. Il dispositivo potrebbe essere dotato di fino a 12 Gigabyte di RAM LPDDR5x e fino a 512 Gigabyte di storage UFS 4.0. Potrebbe presentare una fotocamera frontale da 20 Megapixel e un sistema di fotocamere posteriori doppie da 50 Megapixel (Sony IMX882 con OIS) + 8 Megapixel (IMX355, ultra-grandangolare). Il dispositivo potrebbe integrare una batteria da 5.000 mAh e supportare la ricarica rapida da 90 Watt.

Pubblicato il 30 Aprile 2024
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su