Sony PS5, la futura console di Sony, sarà protagonista di un evento oggi, 11 giugno alle ore 22:00 italiane, in cui verranno annunciati nuovi dettagli in merito all’hardware, ma soprattutto alle nuove esclusive come il secondo capitolo di God of War e un nuovo progetto di uno degli autori di Dead Space, un titolo molto apprezzato da appassionati e critica, rilasciato nell’ormai lontano 2008.
Bisognerà comunque attendere l’evento ufficiale per scoprire tutte le novità che il colosso giapponese tiene in serbo per noi, ma nel frattempo il prezzo della console è apparso per errore in Inghilterra. La versione da 2 TB sembrerebbe avere un prezzo di 599 sterline, ovvero circa 700 euro al cambio attuale, mentre quella da 825 GB dovrebbe avere un prezzo leggermente inferiore, circa 499 sterline, circa 550 euro.
Prezzi decisamente alti ma che anche in questo caso sono decontestualizzati e probabilmente non in linea con il reale prezzo a cui verrà proposta la console che andrà a sostituire l’attuale PS4.
La notizia più interessante è senza dubbio che Sony pare abbia in serbo due modelli, entrambi con lo stesso hardware, eccezion fatta per l’archiviazione interna. Seppur basata in entrambi i casi su un SSD dalle alte prestazioni, varierà la capienza: quello da 2TB è dunque destinato a chi vorrà salvare tutti i suoi progressi ma probabilmente anche per chi pensa di usufruire di tantissimi contenuti multimediali, mentre quella da 825GB sarà destinata a utenti che non hanno particolari esigenze in termini di archiviazione.
Ovviamente però rimane tutto da valutare con la dovuta cautela fino alla presentazione ufficiale, in quanto non sarebbe il primo caso che un prodotto molto atteso appare su un determinato store semplicemente per aumentare le voci o creare scalpore. Non resta dunque che attendere l’evento ufficiale per scoprire davvero tutte le novità.
AYN ha rivelato che la sua prossima console portatile di punta, la Odin 3, sarà dotata di un esclusivo display AMOLED da 6 pollici a 120 Hz e ha svelato anche il
Un gamer ha avuto la meglio sulla Lega Serie A in un acceso scontro legale che ha posto al centro del dibattito i diritti audiovisivi legati agli eventi sportivi. Il Tribunale di
Scrivi un commento