Il Samsung Galaxy Note 10 ha specifiche di altissimo livello, secondo informazioni non ufficiali circolate nelle ultime ore. Non si può dire che sia una sorpresa, visto che il successore del Galaxy Note 9 rappresenterà il migliore prodotto Samsung del 2019. Ma c’è comunque qualche dettaglio interessante.
Pare proprio, infatti, che il nuovo smartphone sudcoreano sarà in grado di superare, per non dire surclassare, nientemeno che il Galaxy S10 Plus, che è già uno tra gli smartphone più potenti in circolazione.
Stando alle informazioni disponibili, infatti, pare che Samsung userà come processore L’Exynos 9825, una versione aggiornata dell’Exynos 9820 montato sul Galaxy S10+. Dovrebbe trattarsi della risposta di Samsung al Qualcomm Snapdragon 855 Plus, processore che troveremo, invece, sulla versione statunitense del Galaxy Note 10. Al processore saranno abbinati 8GB di RAM e almeno 256GB di archiviazione.
Pare inoltre ormai sicuro che ci saranno due versioni, il Galaxy Note 10 e il Galaxy Note 10 Pro – quella più piccola potrebbe essere distribuita solo in Europa. Le differenze dovrebbero essere dimensioni dello schermo, numero di sensori fotografici (tre o cinque) e capienza della batteria. Rispetto al Galaxy S10, la fotocamera passa da dual-aperture a tripla apertura, quindi con una maggiore versatilità.
Inoltre il Samsung Galaxy Note 10 avrà la ricarica rapida a 45 watt, che dovrebbe garantire tempi di ricarica davvero incredibili. Samsung potrebbe aver potenziato anche la ricarica wireless inversa, cioè la funzione Wireless PowerShare, portando la potenza a ben 15 watt.
Samsung Galaxy Note 20, Samsung Galaxy Note 20 5G e Samsung Galaxy Note 20 Ultra 5G sono attualmente gli smartphone più potenti della casa sudcoreana, adatti a un’utenza business o a chi semplicemente cerca dispositivi
Presentato alcune settimane fa, il Samsung Galaxy Note 10 è l’ultimo top di gamma Samsung, nonché l’erede del Samsung Galaxy Note 9. Questa volta ci sono due diversi modelli: il Galaxy Note
Scrivi un commento