È bastato un teaser di pochi secondi lanciato da Samsung sul proprio sito ufficiale per scatenare, ancora una volta, la curiosità di appassionati e addetti ai lavori sulla nuova generazione di smartphone pieghevoli in arrivo dal produttore. Per l’occasione la società ha riutilizzato l’espressione “Ultra”, marchio già associato al fortunato top di gamma Galaxy S25 Ultra.
Nella nota pubblicata oggi Samsung parla appunto di esperienza Ultra per i propri utenti, che va oltre le funzionalità e il formato dello stesso device. La società ha ascoltato le esigenze dei consumatori che negli anni hanno chiesto schermi più grandi, fotocamere più performanti e una serie di funzionalità legate alla produttività e alla creatività.
Il risultato, da quanto si evince, potrebbe essere quindi un Galaxy Z Fold 7 che si avvicina molto di più al Galaxy S25 Ultra che al proprio predecessore. Samsung ha parlato di prestazioni all’avanguardia e un’integrazione AI perfetta e ottimizzata per il formato pieghevole. Non mancherà la possibilità di operare in multitasking con applicazioni sviluppate appositamente per il nuovo Fold, si legge nel comunicato.
Secondo le più recenti indiscrezioni il nuovo Galaxy Z Fold 7 monterà il processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite, chip a otto core, sviluppato con processo produttivo a 3 nanometri e in grado di spingersi fino a 4,47 GHz. Si tratta dello stesso SoC presente sulla linea S25 e dovrebbe essere accompagnato da 12 Gigabyte di RAM.
Da aperto lo smartphone dovrebbe avere un display leggermente più ampio rispetto al Galaxy Z Fold 6, che monta uno schermo da 7,6 pollici. Lo spessore dovrebbe essere pari a 4,5 millimetri da aperto con un miglioramento di poco più di un millimetro se confrontato col modello attuale. Non ci sono informazioni in merito alla batteria per la quale ci si aspetta un upgrade in termini di velocità di ricarica.
Il lancio è previsto per il mese di luglio, con un evento unpacked dedicato. Se la società intende presentare un Galaxy Z Fold 7 standard e un modello Ultra è ancora presto per dirlo, non resta che attendere i prossimi giorni per avere ulteriori notizie.
Samsung potrebbe migliorare la velocità di ricarica del futuro Galaxy S25 FE, successore del Galaxy S24 FE. Secondo le ultime certificazioni TÜV Rheinland, il nuovo modello Fan Edition potrebbe supportare la ricarica
La famiglia Galaxy S26 di Samsung, in arrivo a gennaio 2026, sarà composta da tre modelli, ma non quelli che ci si aspetterebbe. Secondo un leak, i dispositivi saranno: Galaxy S26, Galaxy
Scrivi un commento