Lo scorso anno ASUS ha lanciato il suo unico smartphone della serie Zenfone, ovvero il compatto Zenfone 9, e ormai sembra sia quasi giunto il momento del lancio del suo successore, ovvero Zenfone 10. Il dispositivo è trapelato sulla piattaforma di benchmark Geekbench, che ne ha rivelato alcune delle specifiche tecniche chiave.
Grazie ai dati ottenuti dalla piattaforma di benchmark Geekbench, possiamo dare per certo che il prossimo Zenfone 10 sarà nuovamente un dispositivo top di gamma grazie all’adozione di un chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2, lo stesso che abbiamo visto a bordo anche di altri modelli come Galaxy S23 e OnePlus 11.
Il dispositivo protagonista del test è anche dotato di ben 16 Gigabyte di memoria RAM, ma è molto probabile che possa arrivare anche in altri tagli di memoria, come successo lo scorso anno con Zenfone 9. Il sistema operativo è invece basato su Android 13. Per quanto riguarda le prestazioni, il nuovo modello di ASUS ha ottenuto un punteggio single-core di 2.003 e un punteggio multi-core di 5.398, anche se questi numeri potrebbero persino migliorare nella versione definitiva destinata alla vendita.
Da quanto emerso finora sul resto delle specifiche tecniche, sembra che il nuovo Zenfone 10 non sarà più compatto come le precedenti generazioni. Infatti, contrariamente a Zenfone 9 che era dotato di uno schermo da 5,9 pollici, il successore potrà contare su uno schermo AMOLED da 6,3 pollici con una risoluzione Full HD+ e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Oltre al nuovo chip di Qualcomm, non dovrebbero mancare 8/16 Gigabyte di RAM e 256/512 Gigabyte di memoria interna, probabilmente non espandibile. Il comparto fotografico potrà contare su un sensore posteriore principale da ben 200 Megapixel con OIS. A completare la dotazione la presenza della certificazione IP68, che lo renderà resistente ad acqua e polvere.
L’azienda taiwanese dovrebbe annunciare il prossimo Zenfone 10 a livello globale durante l’estate, in tre colorazioni differenti. Purtroppo, per il momento, non ci sono indicazioni sul possibile prezzo di vendita per il nostro mercato.
I monitor OLED si stanno diffondendo molto rapidamente sul mercato, con un tasso di penetrazione più veloce di quello dei televisori basati sulla stessa tecnologia. I prodotti proposti rientrano però quasi tutti
Microsoft e ASUS hanno lanciato due nuovi dispositivi portatili da gaming, il ROG Xbox Ally e il ROG Xbox Ally X, confermando le voci circolate all'inizio dell'anno. Questi dispositivi uniscono i giochi
Scrivi un commento