Samsung si sta preparando a svelare la sua nuova generazione di tablet di punta a breve. Anche se non c’è ancora una data ufficiale per l’annuncio, è emerso un grande leak che ha rivelato tutti i dettagli principali riguardanti il Galaxy Tab S10+ e il Galaxy Tab S10 Ultra, che prenderanno il posto di Galaxy Tab S9+ e Galaxy Tab S9 Ultra. Diamo un’occhiata alle novità trapelate.
Secondo il report di TechOutlook, il leak conferma le specifiche dei modelli Samsung Galaxy Tab S10+ e Galaxy Tab S10 Ultra.
Entrambi i modelli sono estremamente sottili, con uno spessore di 5,4 mm per l’Ultra e 5,6 mm per il Tab S10+. Questi dettagli indicano che si tratta di tablet di fascia alta, perfetti per chi cerca prestazioni elevate e display di qualità premium.
Sotto il cofano, la serie Galaxy Tab S10 sarà equipaggiata con il chip MediaTek Dimensity 9300+, abbinato a fino a 12 Gigabyte di RAM e 512 Gigabyte di memoria interna (256 Gigabyte per il modello S10+). Gli utenti potranno espandere la memoria fino a 1,5 Terabyte tramite uno slot per schede microSD. Il Galaxy Tab S10 Ultra sarà alimentato da una batteria massiccia da 11.200 mAh, mentre il modello Plus avrà una batteria da 10.090 mAh. Entrambi i modelli supporteranno la ricarica rapida cablata da 45 Watt.
Entrambi i tablet premium disporranno di un sistema audio con quattro altoparlanti. Samsung lancerà la serie Galaxy Tab S10 con una certificazione IP68 per resistenza all’acqua e alla polvere, e con una struttura in Armor Aluminum per maggiore durabilità.
Secondo recenti rapporti, Samsung potrebbe svelare la serie Galaxy Tab S10 il 26 settembre 2024, con prezzi a partire da 1.119 euro per il Galaxy Tab S10+ e 1.339 euro per il Galaxy Tab S10 Ultra.
Samsung sta già lavorando a un aggiornamento intermedio del suo sistema, che si chiamerà One UI 8.5, e non One UI 8.1 o 8.1.1. Se seguite Samsung da tempo, saprete che in
Nonostante manchino diversi mesi al lancio, il prossimo Galaxy S26 Ultra di Samsung è già al centro dell’attenzione, questa volta per un atteso aggiornamento della S Pen. Dopo la decisione di Samsung
Scrivi un commento