WhatsApp introduce in via ufficiale la trascrizione dei messaggi vocali

Il noto servizio di messaggistica istantanea ha annunciato in via ufficiale l’arrivo della trascrizione dei messaggi vocali. Scopriamo come funziona.
Di Gaetano Mero 22 Novembre 2024
2 minuti di lettura

Dopo le indiscrezioni di questa estate, WhatsApp ha presentato oggi in via ufficiale la funzione di trascrizione dei messaggi vocali. Il servizio di messaggistica del gruppo Meta, disponibile su smartphone, tablet, PC e notebook, ha scelto quindi di rendere più accessibili le conversazioni sfruttando un sistema evoluto di trascrizione.

Le note vocali hanno cambiato senza dubbio il modo di comunicare di milioni di utenti nel mondo, sostituendo in parte i messaggi di testo. Tuttavia, non sempre è possibile ascoltare una nota vocale, in quanto ci si può trovare a lavoro, in compagnia o in un luogo rumoroso, e spesso la conversazione può interrompersi sul più bello proprio per questo motivo.

La trascrizione delle note vocali rappresenta una vera e propria rivoluzione, ovviando ad una serie di problematiche riscontrate nel corso degli anni dagli utenti. La società ha chiarito che le trascrizioni saranno generate direttamente sul dispositivo dell’utente, rispettando quindi il sistema di crittografia end-to-end. Per poter accedere alla funzione basterà recarsi su Impostazioni > Chat > Trascrizioni dei messaggi vocali e selezionare la propria lingua.

WhatsApp Trascrizione Note Vocali

Al momento i dispositivi Android supporteranno inglese, portoghese, spagnolo e russo. Per quanto riguarda i dispositivi con iOS a bordo sono presenti le lingue inglese, spagnolo, francese, tedesco, giapponese, coreano, portoghese, russo, turco, cinese, arabo e italiano. Difficile comprendere i motivi di questa differenza tra i due sistemi operativi, ma si tratta di una fase transitoria che probabilmente in tempi brevi avrà un allineamento.

Per utilizzare la trascrizione su iPhone bisognerà avere Siri attiva. Potrebbe comunque essere necessario qualche istante prima che la trascrizione del messaggio vocale sia disponibile. Dopo aver attivato la funzione per trascrivere una nota vocale basterà cliccarci sopra e selezionare la voce “Trascrivi”. Se appare la dicitura “Trascrizione non disponibile” è possibile che la lingua di trascrizione non corrisponda alla lingua del messaggio vocale, alcune parole non vengano riconosciute oppure la lingua del messaggio vocale non è supportata.

La trascrizione dei messaggi vocali sarà disponibile nelle prossime settimane in tutto il mondo di default. La lingua italiana per gli utenti Android arriverà nei prossimi mesi.

Pubblicato il 22 Novembre 2024
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su