Trovaprezzi: classifica delle 10 cuffie wireless più cercate nel 2019

Di Candido Romano 19 Gennaio 2020
le cuffie wireless piu cercate 2019

Le cuffie wireless sono ormai diventate l’accessorio per eccellenza sia tra gli appassionati di tecnologia che per coloro che voglio ascoltare musica, radio o podcast senza il fastidio dei cavi. Apple ha fatto da apripista alla grande diffusione delle cuffie Bluetooth, togliendo il foro jack dai suoi iPhone: come sempre molti altri produttori hanno seguito a ruota, rendendo questi prodotti praticamente indispensabili. Sul mercato sono disponibili anche prodotti eccellenti di altri marchi come Bose, Sony, Samsung e molti altri.

Sono disponibili diversi tipi di cuffie wireless: le cuffie in-ear (auricolari), over-ear (circumaurali) e le on-ear (sovraurali). Le prime sono le classiche “cuffiette” utilizzate per praticare sport o telefonare, le seconde coprono l’orecchio e sono invece più diffuse tra gli appassionati di musica o i musicisti stessi, mentre il terzo tipo rimangono sempre sopra l’orecchio, coprendo però una parte più ridotta. Si tratta di prodotti che generano un grande interesse tra gli utenti, per questo abbiamo analizzato i nostri dati e stilato la classifica delle 10 cuffie wireless più cercate nel 2019 su Trovaprezzi.it, dunque quelle di maggior successo.

Scopri i prezzi di cuffie bluetooth aggiornati in tempo reale.

10. Bose Soundsport Free

Le Bose Soundsport Free sono auricolari Bluetooth di qualità, da poter inserire all’interno delle orecchie per muoversi liberamente ascoltando musica. Grazie alla elevata ergonomia sono decisamente stabili: non cadono facilmente e non sono minimamente fastidiose. Essendo adatte soprattutto per chi fa sport, hanno quattro colorazioni molto vivaci e una volta rimosse possono essere posizionate nell’apposita custodia, che funge anche da stazione di ricarica.

Bose Soundsport Free

9. Beats Studio3 Wireless

Alla nona posizione ci sono invece un paio di cuffie on-ear: le Beats Studio3 Wireless hanno infatti padiglioni che coprono totalmente le orecchie, con cuscinetti morbidi che non risultano fastidiosi neanche dopo molte ore di ascolto. Sono cuffie molto alla moda e dotate anche di cancellazione del rumore, mentre l’audio si può calibrare anche in tempo reale. L’autonomia dichiarata dal produttore è di ben 40 ore, che scende a 22 ore se si attiva la cancellazione del rumore.

Beats studio 3 wireless

8. Beats Solo3 Wireless

Beats conquista anche l’ottava posizione con le cuffie Solo3 Wireless, anche queste on-ear, dedicate quindi a chi preferisce che l’orecchio sia coperto dal padiglione. Disponibili in 10 colorazioni e sempre con un design alla moda, sono mosse dal processore W1 creato da Apple, che consente di avere una configurazione lampo con gli smartphone e tablet Apple. Oltre l’elevata autonomia di 40 ore, questo modello permette di avere 3 ore di ascolto con soli 5 minuti di ricarica.

Beats Solo3 Wireless

7. Bose QuietComfort 35 II

In settima posizione si trova un prodotto di grande successo tra gli appassionati, cioè le Bose QuietComfort 35 II, cioè cuffie ad archetto di ottima qualità sia costruttiva che sonora. Coprono le orecchie e hanno un archetto regolabile: sono comodissime da indossare anche per diverse ore, dato che i padiglioni sono rivestiti in alcantara. Ciò che le contraddistingue è la cancellazione attiva del rumore, che esclude totalmente i rumori esterni, inoltre c’è un microfono integrato sia per telefonare che per comandare gli assistenti vocali Amazon Alexa e Google Assistant.

Bose QuietComfort 35 II

6. Huawei Freebuds 3

C’è anche Huawei in classifica con le Freebuds 3, auricolari Bluetooth in versione 5.1 top di gamma. Sono molto piccole e leggere, pesano infatti solo 4,5 grammi per auricolare, sono utili quindi per telefonare e ascoltare musica in mobilità. Hanno la solita custodia che fa da stazione di ricarica, oltre alla cancellazione del rumore esterno.

Huawei Freebuds 3

5. Sony WH 1000XM3

Alla quinta posizione ci sono le Sony WH 1000XM3, cuffie on-ear di grande successo, grazie alla qualità audio eccezionale e ad un’ergonomia che ha pochi rivali. Il processore QN1 HD elimina totalmente i suoni che provengono dall’esterno, sfruttando la tecnologia Noise Cancelling, utilissima per chi viaggia molto in treno o in aereo. Per il resto c’è la qualità Sony che fa la differenza: le cuffie sono dotate di driver da 40 millimetri molto potenti.

Sony WH 1000XM3

4. Apple AirPods Pro

Apple ormai domina questo mercato e con le nuove Apple AirPods Pro raggiunge nuovi standard. Sono auricolari wireless di elevata qualità sonora stereofonica, con tanto di amplificatore integrato per un audio decisamente migliorato. Ci sono anche i controlli a sfioramento per mettere in pausa o riprodurre le canzoni, oltre all’introduzione anche per questo piccolo modello della cancellazione del rumore. Risultano quindi la scelta ideale per chi vuole cuffie piccole, ma con un suono di alto livello.

Apple AirPods Pro

3. Samsung Galaxy Buds

Forti di un prezzo che tende a scendere, le Samsung Galaxy Buds conquistano la terza posizione e la medaglia di bronzo. Sono auricolari in-ear che si inseriscono nell’orecchio, con una forma studiata per non cadere anche mentre si corre. Sono compatibili tramite Bluetooth a tutti i dispositivi, anche se con che con i device di Samsung è tutto più veloce. Presenti due microfoni, uno interno e l’altro esterno, per una qualità superiore delle conversazioni telefoniche.

Samsung Galaxy Buds

2. Apple Airpods 2nd generation

La seconda generazione delle Apple AirPods merita la medaglia d’argento, al secondo posto. Questi Airpods migliorano ulteriormente gli ormai iconici auricolari senza fili di Apple, quelli con la custodia che funge da caricatore. Garantiscono 5 ore di ascolto di musica e 3 ore di conversazione, mentre la custodia wireless assicura ben 24 ore di riproduzione e in soli 15 minuti di carica si hanno ben 3 ore di ascolto. Con i dispositivi Apple la connessione è fulminea e la qualità audio generale è eccelsa.

Apple Airpods 2nd generation

1. Apple Airpods

La prima generazione di Airpods rappresenta la cuffia wireless più cercata nel 2019 su Trovaprezzi.it. Apple domina anche questa classifica, con questi auricolari Bluetooth che in sostanza hanno rivoluzionato il mercato, imponendo tra l’altro un design minimalista e molto funzionale. Appena vengono tirate fuori dalla custodia si attivano tramite Bluetooth, accendendosi automaticamente. Inoltre sono decisamente intelligenti, dato che si mettono automaticamente in pausa una volta tolte dalle orecchie. Un prodotto di altissima qualità, ora venduto anche a un ottimo prezzo.

Apple Airpods

Pubblicato il 19 Gennaio 2020
Candido Romano
Candido Romano

Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il Commodore 64: una folgorazione, che aprì un universo di possibilità.

Classe 1983, fa parte di quella generazione che ricorda un mondo...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su