Menu
Velocità massima 25 km/h Batteria da 7,5 Ah Peso massimo supportato 120 kg Stop posteriore

Ultimi articoli in Monopattini Elettrici

Sport 07 marzo 2025
Biciclette e monopattini elettrici: le normative e le regole per circolare in sicurezza
Sport 04 ottobre 2024
Monopattini elettrici Xiaomi, economici e tecnologici: quale scegliere?

Recensione Abarth AB-FS102

Se si decide di acquistare il monopattino elettrico Abarth AB-FS102 è perché si è alla ricerca di un mezzo estremamente performante, molto sportivo e altrettanto confortevole. Questo modello è nato per la strada, come tutti i monopattini elettrici Abarth, perché dotato di caratteristiche tecniche che lo rendono unico e ineguagliabile. Per fare qualche esempio concreto, al netto della possibilità di piegarlo in due, dettaglio che accomuna la maggior parte dei monopattini elettrici, questa versione presenta anche una serie di particolari tecnici che in città fanno la differenza in termini di performance e sicurezza. Nello specifico, l'Abarth AB-FS102 è equipaggiato con un motore da 350 W che consente di arrivare alla velocità massima di 25 km orari; e ancora, è dotato di una batteria al Litio da 7,5 Ah che garantisce un'autonomia massima di 25 km, numero che può variare anche in base alle modalità di utilizzo del monopattino elettrico. Una volta esaurita, la batteria può essere caricata alla corrente elettrica in appena 4 o 5 ore. Ma non è finita qui, perché l'Abarth AB-FS102 è anche dotato di un display sul manubrio per monitorare in tempo reale la carica residua della batteria, la distanza percorsa, la velocità ed accensione e spegnimento delle luci. Dal punto di vista strutturale, invece, il peso del monopattino è di appena 15 kg e consente di trasportare utenti fino a un peso massimo di 120 kg e, come anticipato, può essere piegato in due e trasportato a mano o nel portabagagli di un'auto. 

Abarth AB-FS102 in pillole: 

  • Ruote da 10 pollici
  • Motore da 350 W
  • Peso 15 kg
  • Pieghevole
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato... Leggi tutto

Domande frequenti su Abarth AB-FS102

Qual è l'autonomia del monopattino elettrico Abarth AB-FS102?

Il monopattino elettrico Abarth AB-FS102 è equipaggiato con una batteria al Litio da 7,5 Ah che consente di muoversi in totale autonomia per circa 25 km. Un numero anche alto, rispetto ad altri monopattini, ma che comunque è variabile in base alle modalità di utilizzo; molto dipende dalla pendenza della strada, dal tipo di superficie e dal peso dell'utente. Una volta esaurita, la batteria può essere ricaricata in appena 4-5 ore. 

Come funziona l'impianto frenante del monopattino elettrico Abarth AB-FS102?

Il monopattino elettrico Abarth AB-FS102 è stato equipaggiato con due freni, quello posteriore a disco e quello frontale elettrico. Un sistema molto sicuro perché permette di ridurre notevolmente lo spazio di frenata dall'eventuale ostacolo. A questo si aggiungono lo stop posteriore e la luce anteriore che, oltre a consentire una buona guida al calar del sole, consentono di essere ben visibili dagli automobilisti. 

Quali sono le altre caratteristiche del monopattino elettrico Abarth AB-FS102?

Il monopattino elettrico Abarth AB-FS102 può raggiungere la velocità massima di 25 km orari, grazie al potentissimo motore da 350 W. Presenta un display sul manubrio per monitorare tutte le funzioni, mentre dal punto di vista strutturale è pieghevole e pesa appena 15 kg. Infine, può essere acquistato in diverse colorazioni, in base ai gusti di ogni singolo utente. 

Quanto costa il monopattino elettrico Abarth AB-FS102?

Per il nome che porta e le caratteristiche tecniche di alto livello, il costo del monopattino elettrico Abarth AB-FS102 può essere classificato in una fascia medio-alta. Il suo prezzo, infatti, è generalmente superiore ai 400 euro. 

Torna su