Menu
Velocità massima 25 km/h Autonomia 30 km 10 Ah Ruote da 10''
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ

Ultimi articoli in Monopattini Elettrici

Sport 19 maggio 2025
I 5 migliori monopattini elettrici per muoversi in città
Sport 07 marzo 2025
Biciclette e monopattini elettrici: le normative e le regole per circolare in sicurezza

Guide all'acquisto

L’approccio green alla mobilità: guida all’acquisto del monopattino elettrico

Recensione Vivobike V30

Una volta piegato in due, il monopattino elettrico Vivobike V30 misura appena 49 centimetri in altezza, ecco perché è uno dei più apprezzati dai lavoratori che ogni giorno raggiungono il proprio ufficio; il vantaggio deriva proprio dalla possibilità di portarlo ovunque e non creare ingombro. Un particolare che lo rende simile al Vivobike S2, ma se si parla di performance, il modello V30 è più adatto a una clientela esigente. Dotato di un potente motore da 350 W, questo mezzo dà la possibilità agli utenti di impostare 4 velocità diverse, una in più rispetto a quelle garantite dal Vivobike S2 Max: la minima è di 6 km orari, una sorta di "passo d'uomo" per poter muoversi in totale sicurezza anche in prossimità delle zone pedonali. In alternativa si può optare per altre due velocità di crociera, una da 15 e l'altra da 20 km orari, oppure si può impostare la velocità massima consentita dalla legge, di 25 km orari. Bisogna ricordare che la velocità può influire sull'autonomia della batteria del Vivobike V30, un modello agli ioni di Litio da 10 Ah che arriva a un massimo di 30 km con una sola carica. Camminando, ci si rende anche conto della grande maneggevolezza offerta da questo monopattino, e dal comfort di guida dato soprattutto dalle sospensioni Super Smooth e dagli pneumatici da 10 pollici con camera d'aria, ideali per attutire al meglio gli urti generati dall'asfalto sconnesso. Infine, grazie al controllo delle funzioni anche via cellulare, attraverso un'app, si potrà gestire il cruise control ma anche monitorare lo stato della batteria e della velocità. 

Vivobike V30 in pillole: 

  • Motore da 350 W
  • 1 freno a motore e 1 freno a disco
  • 4 velocità preimpostate
  • Display Led multifunzione 
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Vivobike V30

Quante velocità si possono scegliere sul monopattino elettrico Vivobike V30?

Il monopattino elettrico Vivobike V30 consente di impostare ben 4 velocità diverse, a seconda delle necessità del momento. La massima, come stabilito dalla normativa vigente, è di 25 km orari, ma ci sono altre due velocità di crociera, da 15 o 20 km orari; infine si può impostare il monopattino su un'andatura costante di 6 km orari, quanto basta per potersi muovere in totale sicurezza quando si è in presenza di molti pedoni. 

Che tipo di freni monta il monopattino elettrico Vivobike V30?

L'impianto frenante installato sul monopattino elettrico Vivobike V30 prevede un freno motore e quello posteriore a disco. La combinazione di questi due sistemi consente di avere una risposta immediata quando si preme la leva posta sul manubrio. Ad aumentare la sensazione di sicurezza, poi, ci pensano le nuove sospensioni Super Smooth che garantiscono maggiore comfort di guida e maneggevolezza del mezzo. 

Quanto dura la batteria del monopattino elettrico Vivobike V30?

I test effettuati con il monopattino elettrico Vivobike V30 parlano di un'autonomia massima di 30 km orari. Questo è quanto garantito dalla batteria agli ioni di Litio da 10 Ah installata sul monopattino; lo stato della batteria, inoltre, può essere monitorato sia attraverso il display multifunzione posto sul manubrio che attraverso l'app sul cellulare. Una volta esaurita, poi, per farla tornare al cento per cento basta collegarla alla corrente elettrica per 4-6 ore. 

Torna su