Dal oltre 20 anni lo stabilimento di produzione di Albany (Georgia), a circa tre ore a sud di Atlanta, produce i dispositivi autoriscaldanti del marchio Thermacare. Una produzione che soddisfa le esigenze di salute e benessere muscolare del mondo intero. Infatti, con circa 126 tra ricercatori e lavoratori, il marchio ha una capacità produttiva di oltre 80 milioni di cerotti termici all'anno. Thermacare sfrutta una tecnologia brevettata che produce calore reale per aiutare il corpo a ricostruire i tessuti danneggiati e accelerare la guarigione e le microlesioni delle fibre muscolari. I dispositivi medici, una volta prodotti, vengono poi registrati e autorizzati in Germania, Italia, Francia, Spagna, Austria, US, Canada, e molti altri Paesi nel mondo e sottoposti a continui test che ne assicurano la conformità ai requisiti normativi e alle aspettative dei clienti. Che si tratti di Thermacare Fasce Autoriscaldanti Collo Spalla Polso oppure di Thermacare Fasce Autoriscaldanti Dolori Mestruali, la tecnologia alla base del processo di benessere è la stessa. Le fasce di diversa forma e grandezza vengono applicate sulla zona interessata e utilizzano la terapia del calore per aiutare ad alleviare il dolore muscolare, ridurre l'indolenzimento e rilassare i muscoli tesi. Obiettivi differenti, quindi, ma medesimo meccanismo d’azione. Le Fasce autoriscaldanti sono realizzate con cellette di calore brevettate che si attivano nel momento in cui entrano in contatto con l’ossigeno, all’apertura delle bustine ermetiche. Con la loro forma ergonomica e gli strati adesivi, le fasce di Thermacare aderiscono sulla cute e iniziano a generare il calore terapeutico dopo appena 30 minuti circa. Il calore arriva ad una temperatura di 40 °C che rimane costante per circa 8 ore, ovvero il tempo necessario per una corretta applicazione e per permette di alleviare dolori, contratture e rigidità muscolari. Si tratta di dispositivi che risultano estremamente confortevoli da indossare e possiedono una forma che gli consente di aderire alla zona da trattate, che possono essere specifiche come nel caso di Thermacare Fasce Autoriscaldanti Schiena oppure per un’applicazione più generica, come ad esempio Thermacare Fasce Autoriscaldanti Versatile. Questi ultimi prodotti sono stati realizzati dal brand proprio per coprire il benessere di ogni fascio muscolare del corpo e venire in contro a tutte le esigenze di benessere della popolazione. Tutti i prodotti Thermacare sono creati da tecnici specializzati che garantiscono il rispetto dei più alti standard di produzione e l’utilizzo di tecnologie sempre più all’avanguardia. Le linee di produzione sono state recentemente aggiornate con l’installazione di nuove macchine flow-wrapper e sistemi di campionamento automatici in grado di garantire performance sempre più elevate in termini di qualità ed efficienza del processo produttivo. Questa tecnologia e i controlli che ne derivano, permettono al consumatore finale di vivere il benessere del calore terapeutico nel modo più sicuro possibile. L’azienda consiglia sempre di leggere le istruzioni presenti nelle confezioni dei suoi prodotti, prima di applicare le fasce Thermacare.