Menu
Scegli tra 3 varianti:
Tutte le varianti
30ml non disp.
50ml non disp.
75ml non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Ulteriori info

Ultimi articoli in Profumi

Beauty e Salute 20 luglio 2025
I profumi per l’estate 2025 per lei e per lui
Beauty e Salute 10 luglio 2025
Profumi senza alcool da usare tutta l’estate, ma non solo

Guide all'acquisto

Dal Medio Oriente, i migliori profumi arabi nella nostra guida all’acquisto
Profumi: guida all’acquisto su come scegliere la fragranza ideale

Recensione Jean Patou Joy Eau de Parfum

I profumi Jean Patou sono esuberanza alla parigina. Joy è una fragranza da donna che è molto più di un semplice profumo, è un inno alla gioia fatto di note luminose come sole a primavera. Basta una leggera vaporizzazione, perché una cascata di fiori vesta la pelle di pura gioia. Una risata che scroscia. Ecco l'immagine che meglio rappresenta Joy, profumo del 2013 che, in realtà, ha una storia ben più lunga di quanto si possa immaginare. Il profumo nasce infatti negli anni Trenta. A quell'epoca si afferma come il profumo più costoso al mondo, scelto da dive del cinema e da nobildonne in cerca di spensieratezza. Oggi, il profumo si rivolge a una clientela edonista, più che mai dedita ai piaceri della vita. Le note floreali di Joy sono di una sorprendente vitalità. Sono fatte di fiori e di soli fiori, ad eccezione di un fremito boisé, che emerge, sottile dal finale. In apertura, le narici sono avvolte da uno sbocciare di tuberosa, ylang ylang e rosa di Bulgaria. Il cuore della composizione è un abbraccio fiorito di rosa di maggio di Grass e di jasmin. Per dare struttura alla soave composizione, sono stati selezionati gli estratti aromatici di legno di sandalo, uniti a un muschio puro e lievemente carnale. Il flacone non poteva non avere i colori splendenti del sole e dell'oro.

Jean Patou Joy Eau de Parfum in pillole:

  • Fragranza floreale
  • Note di testa: tuberosa, ylang ylang, rosa di Bulgaria
  • Note di centro: rosa di maggio, jasmin
  • Note di fondo: legno di sandalo, muschio 
Scritto da Irene Sartoretti
È nata nel 1982 a Perugia, nello stesso concitato giorno in cui l’Italia vinceva ai mondiali. Nella sua città natale, frequenta il liceo classico, per poi abbandonare i vocabolari di greco e latino in favore dell’architettura, studiata a Firenze, ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 17 luglio 2015

Torna su