Menu

Roger&Gallet Mandarine Eau Parfumee 50ml

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Ultimi articoli in Profumi

Lifestyle 30 aprile 2025
Festa della mamma 2025: a ciascuna il suo regalo
Beauty e Salute 08 aprile 2025
I profumi per la primavera 2025 per lei e per lui

Guide all'acquisto

Dal Medio Oriente, i migliori profumi arabi nella nostra guida all’acquisto
Profumi: guida all’acquisto su come scegliere la fragranza ideale

Recensione Roger&Gallet Mandarine Eau Parfumee

Con le fragranze Roger & Gallet vincono la freschezza e il piacere. Mandarine Eau Parfumée è un'acqua profumata per uomo e per donna dalle note energiche e lievemente acidule. Perfetta per accompagnarvi durante tutta la bella stagione, da primavera fino ad autunno inoltrato, questa fragranza sa magicamente d'estate. E allora, lasciatevi trasportare dalle note degli agrumi per un viaggio tonificante ai confini della freschezza e del benessere. In apertura, i sensi sono solleticati da bergamotto, cedro, mandarino, arancia e olio essenziale di petit grain. L'incipit esperidato è traversato dal brivido di freschezza glaciale della menta, che regala al paesaggio olfattivo il suo carattere verde. Al cuore del profumo sboccia un geranio più che mai croccante, avvolto nelle note di hedione e di the. Il fondo è marcato dalla presenza balsamica del patchouli, con striature ovattate di muschio bianco a purificare l'insieme. A differenza dei profumi, le acque profumate come questa hanno una consistenza particolarmente leggera, che le rende ideali come profumo da giorno e per la stagione calda. L'indicazione è quella di indossare le acque profumate senza moderazione, vaporizzandole generosamente su tutto il corpo e non solo dove le pulsazioni del cuore sono più forti. Per un effetto rigenerante, provate a vaporizzare una nuvola di profumo davanti a voi e poi tuffatevici dentro.

Roger&Gallet Mandarine Eau Parfumée in pillole

  • Fragranza esperidata aromatica unisex
  • Note di testa: bergamotto, cedro, mandarino, arancia, olio essenziale di petit grain, menta
  • Note di centro: geranio, hedione, the
  • Note di fondo: patchouli, muschio bianco    
Scritto da Irene Sartoretti
È nata nel 1982 a Perugia, nello stesso concitato giorno in cui l’Italia vinceva ai mondiali. Nella sua città natale, frequenta il liceo classico, per poi abbandonare i vocabolari di greco e latino in favore dell’architettura, studiata a Firenze, ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica
Torna su