Menu

Schede Grafiche Apple

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 3.852,09 €

Scopri la gamma di schede grafiche Apple su Trovaprezzi.it. L’offerta della casa di Cupertino si divide in due direttrici ben distinte. Da una parte i chip della serie M, prodotti internamente, con GPU integrata e capaci di ottenere performance elevate in attività come l’editing grafico (meno nel gaming). Dall’altra, le schede video discrete, realizzate da produttori terzi e indirizzate a modelli di Mac Pro non più così recenti. Un’offerta del tutto peculiare, come accade spesso nel caso dell’azienda del compianto Steve Jobs.

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Le ultime news su Schede Grafiche

Asus amplia la gamma di schede grafiche Nvidia con GeForce RTX 5060 e 5060 Ti
Tech 16 aprile 2025
Asus amplia la gamma di schede grafiche Nvidia con GeForce RTX 5060 e 5060 Ti
Nvidia sfrutta l’AI per riportare su PC i videogame del passato
Tech 14 marzo 2025
Nvidia sfrutta l’AI per riportare su PC i videogame del passato
AMD annuncia le nuove schede Radeon RX 9070 e RX 9070 XT
Tech 28 febbraio 2025
AMD annuncia le nuove schede Radeon RX 9070 e RX 9070 XT

Domande frequenti su Schede Grafiche Apple

Che scheda grafica hanno i Mac?

I computer Mac Pro precedenti al 2019 utilizzano schede grafiche discrete con connessione PCIe, come accade ancora sui PC basati su altri sistemi operativi. Dal 2020 in poi, con l’introduzione dei chip M realizzati dalla stessa Apple, la parte grafica è stata integrata in una singola componente, comprendente anche il processore.

Che GPU usa Apple?

I modelli più recenti di computer e notebook Apple utilizzano la sezione grafica integrata nei chip delle serie M, introdotti a partire dal 2020. Non si tratta, perciò, di schede video discrete, ma di sezioni grafiche inserite in un elemento condiviso con processore e memoria. La miniaturizzazione ha consentito all’azienda di Cupertino di proporre prodotti più piccoli, potenti e performanti.

Quale è la scheda grafica Apple migliore?

Considerando che ormai i nuovi dispositivi Apple non usano schede grafiche esterne, la sezione video più performante è quella legata alla generazione più recente di chip M. Ogni iterazione porta con sé un maggior numero di core grafici, supporto a tecnologie come il Ray Tracing e la possibilità di montare video in altissima risoluzione.

Come aggiungere una scheda grafica in un Mac?

A differenza di quanto accade con le comuni componenti PCI dei sistemi Windows o Linux, non è possibile aggiungere una scheda video tradizionale in un Mac Pro o nei notebook Apple di nuova generazione. I processori Apple Silicon sono saldati, pensati come un sistema chiuso e permanente, e pertanto risulta praticamente impossibile anche cambiare i chip M.

Quanto costano le schede grafiche Apple?

Essendo parte di un setup organico e non aggiornabile, comprendente processore, memoria e tutte le altre componenti della configurazione, le schede grafiche Apple non hanno un costo preciso.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming
Torna su