Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
La gamma di schede grafiche di PNY basate su architettura Nvidia comprende dei modelli specificamente pensati per l’ambito business. Tra questi spicca sicuramente la scheda PNY RTX A4000. Si tratta di un modello dotato di GPU con architettura Nvidia Ampere, adatto a rendering avanzati per le workstation di ultima generazione. Le specifiche tecniche parlano di una scheda grafica dotata di una memoria dedicata di ben 16 GB di tipo GDDR6, con interfaccia a 256 bit e banda passante di 448 GB al secondo. La GPU può contare sulla presenza di 6144 CUDA core, ma soprattutto di 48 RT core e 192 Tensor core dedicati. Questi due elementi rappresentano la vera innovazione di questa linea di schede grafiche professionali, in quanto sviluppate appositamente per la gestione del Ray Tracing a livello hardware e di funzioni più avanzate che sfruttano il deep learning. Numeri alla mano, si potrebbe quasi pensare ad una scheda grafica adatta anche al gaming di alto livello, come la PNY GeForce RTX 4080. Tuttavia, la PNY RTX A4000 non è in grado di gestire il gaming al pari di una scheda grafica qualunque. Gli impieghi più indicati per questo tipo di prodotto sono il rendering 3D ad alta risoluzione, ad esempio per la creazione di simulazioni complesse. Il design della scheda è semplice ed essenziale, con una struttura a basso profilo che ospita una singola ventola di raffreddamento integrata all’interno della scocca unibody che protegge l’intero prodotto. La PNY RTX A4000 riesce anche a gestire configurazioni multischermo fino a quattro monitor, grazie alla presenza sul pannello posteriore di quattro porte DisplayPort 1.4, compatibili con una risoluzione massima di 8K a 60 Hz.
Non ci sono veri e propri limiti hardware che impediscano di utilizzare la PNY RTX A4000 per videogiocare su PC. Tuttavia, considerando il prezzo non indifferente della scheda, le specifiche tecniche non riescono comunque a tradursi in una scheda video ad alte prestazioni per il gaming. Si tratta, piuttosto, di un prodotto pensato per l’ambito professionale, da utilizzare per software di ingegneria avanzata, ad esempio, che richiedono una grande potenza per il rendering 3D ad alta risoluzione.
Sì, sul retro della scheda si possono collegare fino a quattro monitor in contemporanea, grazie alla presenza di quattro porte DisplayPort in versione 1.4 di tipo A. La risoluzione massima supportata dalle uscite DisplayPort 1.4 è di 8K a 60 Hz di refresh rate.
Sì, questo modello è dotato di una GPU con 48 RT core dedicati. Si tratta di elementi della scheda sviluppati appositamente per la gestione del Ray Tracing a livello hardware, senza pesare sui CUDA core integrati nella scheda.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 12 dicembre 2018
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.