Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Alternativa alle schede video NVIDIA e ai prodotti di derivazione AMD come Sapphire Radeon RX 7800 XT, il modello SPARKLE Arc A380 si propone come un’opzione capace di guardare sia al prezzo che alle prestazioni. Si tratta infatti di una componente che dà il meglio di sé con task non particolarmente esigenti o pesanti, ma in grado comunque di supportare tecnologie moderne per il gaming e la produttività. La configurazione tecnica della scheda video SPARKLE Arc A380 prevede una frequenza di clock di 2.000 MHz, con memoria video di 6 GB di tipo GDDR6 dotata di un bus a 96 bit. Già da questi dati si comprende come l’hardware non punti alle performance dei top di gamma, rimanendo comunque una valida opzione per l’uso non intensivo a 1080p. In teoria, sarebbe fattibile raggiungere persino la risoluzione 8K (7680x4320 pixel), ma le performance saranno necessariamente più basse, soprattutto con software pesanti. È interessante notare poi la presenza di tutte le feature avanzate che caratterizzano le schede video basate su architettura Intel Arc. Ad esempio Xe Super Sampling (XeSS), funzione di upscaling che torna utile nel gaming. Il supporto alle librerie DirectX 12, d’altra parte, permette di avviare i videogiochi più recenti, mentre il sistema Intel Deep Link migliora le prestazioni in presenza di processori Intel Core compatibili. In sintesi, la scheda video SPARKLE Arc A380 può costituire una soluzione adatta a setup economici che guardano soprattutto alla spesa complessiva, piuttosto che a ottenere prestazioni di altissimo livello.
Trattandosi di una componente non molto esigente dal punto di vista dei consumi, la scheda video SPARKLE Arc A380 si limita a proporre una sola ventola di raffreddamento. Ciò basta a tenere a bada le temperature anche durante i task più complessi.
In termini di connessioni, la scheda video SPARKLE Arc A380 propone una configurazione classica. Sono presenti, nello specifico, tre ingressi DisplayPort e una porta HDMI. Ciò dà modo di realizzare facilmente setup multimonitor e offre grande compatibilità con gli schermi acquistabili in commercio.
Per far rendere al meglio SPARKLE Arc A380 non serve una PSU particolarmente potente. Il produttore consiglia infatti un alimentatore da 450 W, valore piuttosto basso per gli standard attuali. La componente registra una richiesta tipica di 75 W e viene connessa all’alimentatore tramite un pin da 8.
No, la scheda video SPARKLE Arc A380 non prevede punti luce RGB. L’unica nota di colore è rappresentata dalla copertura frontale in blu. Si tratta quindi di una soluzione adatta a chi vuole imbastire una build relativamente sobria e senza troppi orpelli.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 01 maggio 2023
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.