Menu
Scheda video Nvidia 16 GB GDDR6X DLSS 3.0 Ray Tracing Tripla ventola
Scegli tra 4 varianti:
Tutte le varianti
AMP Extreme AIRO 16GB non disp.
Trinity 16GB non disp.
Trinity 16GB Black Edition non disp.
Trinity OC 16GB non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli in Schede Grafiche

Tech 16 aprile 2025
Asus amplia la gamma di schede grafiche Nvidia con GeForce RTX 5060 e 5060 Ti
Tech 14 marzo 2025
Nvidia sfrutta l’AI per riportare su PC i videogame del passato

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Recensione Zotac GeForce RTX 4080

Nella fascia top di gamma delle schede grafiche di Zotac, il modello Zotac GeForce RTX 4080 rappresenta una novità decisamente interessante, sia per le prestazioni, sia per il design rinnovato. Prima di entrare nel dettaglio delle performance, questo modello offre un form factor completamente rivisto rispetto a modelli di generazione precedente, come la Zotac GeForce RTX 3080. L’intera scocca della scheda è stata disegnata per migliorare il più possibile la dissipazione del calore, utilizzando linee più dolci e meno spigolose che in passato. Le tre ventole di raffreddamento sfruttano la tecnologia IceStorm 2.0 per mantenere il massimo controllo sulle temperature del PC e della scheda senza la necessità di modificare manualmente le impostazioni dal BIOS. Parlando proprio di BIOS, la Zotac GeForce RTX 4080 presenta un doppio BIOS con possibilità di cambio rapido di modalità, partendo da una più votata al risparmio energetico e alla silenziosità delle ventole, per poi passare al BIOS pensato specificamente per le massime prestazioni. Oltre al più basilare modello Trinity, la Zotac GeForce RTX 4080 può contare sulla più avanzata edizione AMP Extreme AIRO, con un sistema di dissipazione ancora più potente e maggiore personalizzazione per quanto riguarda i led RGB. A livello di caratteristiche tecniche, la scheda presenta una memoria dedicata di 16 GB di tipo GDDR6X, ma soprattutto di una GPU con architettura Nvidia Ada Lovelace di ultimissima generazione. Questa nuova architettura garantisce un miglioramento notevole nelle performance, anche grazie alla nuova generazione di RT core e Tensor core, dedicati rispettivamente alla gestione del Ray Tracing e delle funzioni basate sull’intelligenza artificiale. In particolare, si segnala il supporto alla tecnologia DLSS 3.0, capace di migliorare il framerate dei giochi più pesanti, semplicemente utilizzando una funzione di upscaling dinamico senza troppi compromessi dal punto di vista della qualità grafica.

Zotac GeForce RTX 4080 in pillole:

  • Scheda grafica top di gamma con architettura Nvidia Ada Lovelace
  • Memoria VRAM di tipo GDDR6X da 16 GB
  • Tripla ventola di raffreddamento con tecnologia IceStorm 2.0
  • RT core e Tensor core di nuova generazione con supporto Ray Tracing e DLSS 3.0
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Zotac GeForce RTX 4080

Quali sono le frequenze massime della Zotac GeForce RTX 4080?

Parlando di Engine Clock, la Zotac GeForce RTX 4080 Trinity permette di raggiungere una frequenza massima di 2505 MHz in modalità Boost Clock, votata alle massime prestazioni. Con il modello AMP Extreme AIRO, anche grazie al più efficiente sistema di raffreddamento, la frequenza massima è di 2565 MHz.

Quali uscite video sono presenti su Zotac GeForce RTX 4080?

Sul retro della scheda sono disponibili quattro uscite video. Nello specifico, si parla di tre porte DisplayPort 1.4 di tipo A ed una porta HDMI 2.0. Con tutte le uscite video si può impostare una risoluzione massima di 8K a 60 Hz, o in alternativa raggiungere i 120 Hz con la risoluzione 4K.

Quanta potenza è richiesta per utilizzare la Zotac GeForce RTX 4080?

A livello di consumi energetici, si parla di un TDP medio di 320 W, per cui si richiede un alimentatore da almeno 750 W. Naturalmente si tratta di un requisito che varia in base agli altri componenti presenti all’interno del PC. Con un processore molto avanzato, ad esempio, potrebbe essere necessario un alimentatore ancora più potente, passando alla fascia da 850 W.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 14 novembre 2022

Torna su