Per avere sempre il giusto calore in tutte le stanze della casa, la stufa a pellet San Marco Courmayeur è la giusta soluzione ecologica per aumentare la classe energetica della propria abitazione. Infatti, come la San Marco Cortina, dispone della classe energetica A+ ed è dotata di un cronotermostato che consente la programmazione settimanale con tanto di funzione Stop&Go. Ideale per ambienti grandi circa 80 metri quadrati, questo modello sprigiona una potenza di 8,74 kW e un consumo di pellet davvero contenuto; all'interno della San Marco Courmayeur è presente un serbatoio dalla capacità di 15 kg che consente di non dover rabboccare in continuazione il pellet ma di poter gestire il suo consumo. Nel caso specifico, il consumo minimo orario è di 0,77 chili, dettaglio che porta l'autonomia massima di combustione a ben 22 ore. Tra le altre caratteristiche degne di menzione, la San Marco Courmayeur prevede anche una sonda per il rilevamento perfetto della temperatura dell'ambiente, e un'altra sonda di sicurezza per controllare la temperatura interna al contenitore di pellet. E ancora, attraverso il display posto sulla stufa (in alternativa si può usare un telecomando), si possono impostare anche 2 accensioni e 2 spegnimenti al giorno, così da tornare a casa e trovare gli ambienti sempre al caldo. Si tratta di un prodotto estremamente sicuro e pensato proprio per le famiglie, con il vantaggio che consente anche un notevole risparmio in bolletta a fronte di un piccolissimo investimento iniziale.
Non c'è un limite al tipo di case in cui poter installare la stufa a pellet San Marco Courmayeur, anche se l'azienda consiglia (per avere la migliore distribuzione di calore possibile) di utilizzarla in ambienti grandi circa 80 metri quadri. Parliamo quindi di case di medie dimensioni in cui, attraverso il sistema di canalizzazione, tutte le stanze possono essere riscaldate da questa stufa.
Il consumo orario minimo garantito dalla stufa a pellet San Marco Courmayeur è identico a quello offerto dalla San Marco Brionia. Parliamo di un consumo di appena 0,77 chili di pellet all'ora, e questo significa che gestendo i 5 livelli di potenza della combustione, si può arrivare a offrire calore continuo per ben 22 ore al giorno. Basterà rabboccare un'unica volta il serbatoio da 15 chili di pellet e impostare la programmazione di accensione e spegnimento.
La stufa a pellet San Marco Courmayeur è dotata di due sonde che consentono sia di rilevare la temperatura ambientale all'esterno della struttura, quindi nella stanza, sia di gestire quella interna, attraverso un'altra sonda posta dentro il contenitore del pellet. Non bisogna dare per scontato questo dettaglio perché oltre a essere un sistema di gestione per l'utente, è anche una funzione di sicurezza della stessa stufa.