I tablet 10 pollici sono comodi e con uno schermo sufficientemente grande. In questo ambito, Realme Pad propone soluzioni originali. Come il modello Huawei MatePad 10.4 propone un pannello da 10,4 pollici. La risoluzione 2K WUXGA+ (corrispondente a 2000x1200 pixel) viene valorizzata da un rapporto schermo-corpo dell’82,5%, che restituisce cornici relativamente piccole e un maggiore spazio per il display. A spingere le prestazioni di questo device interviene il processore MediaTek Helio G80, chip di fascia media che offre sufficienti performance anche con i videogiochi. Continuando l’analisi della configurazione hardware, va detto che il tablet Realme Pad dispone di 4 GB di RAM, e di uno storage interno da 64 o 128 GB espandibile fino a 1 TB. Valori di buon livello, che si affiancano poi a una connettività decisamente interessante. Oltre alla possibilità di collegarsi ai network Wi-Fi, infatti, l’apparecchio in questione prevede il supporto alla rete 4G LTE. Altro punto di forza è costituito dalla batteria da 7100 mAh. L’autonomia dichiarata è di 12 ore di visualizzazione video, e grazie al funzionamento a 18 W la ricarica è piuttosto rapida. Passando al fronte software, infine, non si può evitare di citare Android, sistema operativo ormai maturo e ricco di funzioni. Nel caso di Realme Pad, però, le sorprese non mancano, vista la presenza dell’interfaccia proprietaria Realme UI. Viene proposto un layout intuitivo, con finestre multiple che semplificano di molto il multitasking. Un tablet performante e facile da usare, quindi, con un prezzo particolarmente accessibile.
Realme Pad in pillole:
- Schermo da 10,4 pollici con risoluzione 2K WUXGA+
- Processore MediaTek Helio G80
- Connettività 4G LTE
- Interfaccia proprietaria realme UI
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi.
L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all...
Leggi tutto