5
Perfetta. Semplicemente.
Opinione in evidenza
del 27/04/2021
Variante: 48" (OLED48C15LA)
Sono stato indeciso praticamente fino all’ultimo nella lotta LG CX vs C1. Alla fine ho scelto questo modello C1 perché è semplicemente bello. Anche a guardarlo, è un grazioso oggetto di tecnologia, snello, con cornici piccole, davvero affascinante. Ovviamente la parte interessante inizia quando si accende il televisore. Rimarrete semplicemente senza parole quando lo farete, ve lo dico io. Dei colori mai visti, oltre alla grande definizione del 4K e allo splendore dell’HDR. Per i videogiochi è semplicemente perfetto. Se avete la fortuna di avere una console di nuova generazione, non potrete trattenere un sorriso di gioia. Pure l’audio è di ottima qualità, e non è mai una cosa scontata. La parte smart è completissima. Ci sono più funzioni di quanto riesca a ricordami. Insomma, è una smart TV praticamente perfetta per me. Il costo è giusto, anche se comunque importante.
Scritto da
ironman il 17/03/2022
Variante: 48" (OLED48C15LA)
Acquistato da Bytecno
Un televisore eccezionale, davvero un ottimo acquisto. Peccato per il sistema operativo WebOS, non sono disponibili tutte le app che ci sono per android.
Scritto da
UBALDO il 26/01/2022
Variante: 55" (OLED55C11LB)
Acquistato da Onlinestore
Ottimo prodotto, colori naturali, suono meraviglioso; uno schermo grandissimo che viene esaltato durante quei programmi sulla vita dei pesci nel mare ed anche durante le trasmissioni sportive. E' stato un ottimo acquisto.
4
Ottimo. Oled superiore .
Scritto da
marrateresa il 24/01/2022
Variante: 55" (OLED55C11LB)
Acquistato da Di Lella Shop
TV fantastica, colori naturali e nn sparati come altre Marche... unica pecca il.montaggio a parete, volendo fare il montaggio a scomparsa, non tanto agevole per come ė conformata la TV sul retro.
Scritto da
john74 il 22/01/2022
Variante: 55" (OLED55C11LB)
Acquistato da Onlinestore
Parlare di contro circa questo prodotto è impossibile. Visione ottimale. Acustica eccellente. Design super.
Una pecca? Se si vuole usare una soundbar, il cavo di collegamento non passa sotto al televisore.
Scritto da
cola.marco2020 il 12/12/2021
Variante: 55" (OLED55C15LA)
Acquistato da Stay On
TV eccellente con un buon rapporto qualità prezzo. Immagini fluide e definite, colori naturali, audio buono per un TV. Acquisto consigliato
Scritto da
makunero il 07/10/2021
Variante: 55" (OLED55C16LA)
Acquistato da Overly
Arrivo da una Smart TV samsung fullhd. Questo oled uhd è un altro pianeta. La qualità immagine (colori contrasti e neri) è pazzesca, ma come tutte le recensioni dicono, non spicca per luminosità rispetto alle tv di fascia alta non oled. È un limite tecnologico per ora, ma nulla di drammatico. Si vede benissimo anche in stanza moderatamente assolata e di sera devo invece abbassarla perché anche eccessiva. Audio non so perché uso soundbar (attenzione al piede bello ma troppo basso. Con soundbar davanti occorre appendere la tv). L'unico problema è che volevo sfruttarla nel mio ecosistema governato da Google home, ma non funziona. È dichiarata compatibile e ho seguito le procedure trovate in rete di LG. Il dispositivo non viene trovato quando si associa l'account LG nell'app Google. Un dettaglio rispetto al resto, ma per me è un peccato. Simpatico e comodo il telecomando magic remote con il puntatore tipo Nintendo Wii.
Scritto da
Andrea M il 21/07/2021
Variante: 55" (OLED55C16LA)
Acquistato da Overly
Si tratta di uno dei migliori televisori disponibili sul mercato per la fascia consumer. Se si dispone di una stanza buia riesce davvero ad incantare con dei colori e un contrasto magnifici, accompagnati dalla fluidità dei 120hz. Peccato solo non sia Android TV.
5
La tv perfetta per i gamer
Scritto da
Kontro83 il 18/06/2021
Variante: 65" (OLED65C14LB)
Provengo da una Lg b8, sempre da 65 pollici, che mi sembrava già perfetta. Eppure non era così. Il modello C1 del 2021 mi dà la possibilità di avere 4 porte hdmi 2.1 e, di conseguenza, la possibilità di visualizzare le mie due console next gen (Xbox series X e Playstation 5) in 4k 120 hz e vi assicuro che è uno spettacolo per gli occhi. Oltre a questo major update il passo in avanti per quanto riguarda la parte visiva è comunque netto: una maggiore luminosità di picco nell'hdr, una maggior qualità nell'upscaling dei canali in bassa definizione e, soprattutto, la possibilità di eliminare in modo (quasi) perfetto l'effetto stuttering nei filmati a 24p (i film, ad esempio) con l'opzione "cinematic movement" presente nel menu trumotion. E fidatevi che io ho l'occhio particolarmente sensibile allo stuttering. Per quanto riguarda l'audio il passo avanti è importante, l'audio è davvero buono, ma per una tv del genere il consiglio è sempre quello di dotarsi come minimo di una soundbar di livello, o, al meglio, di un impianto surround come si deve. Per la parte multimediale è da segnalare un piccolo passo indietro nella visualizzazione della ui che è troppo invasiva (copre tutto lo schermo e dà consigli non richiesti su cosa visualizzare) ma che, per il resto, è assolutamente buona, offrendo tutti i più importanti servizi di streaming che funzionano ottimamente. Insomma sono pienamente soddisfatto, e consiglio a tutti di fare l'upgrade sia se avete una tv oled senza hdmi 2.1 ma soprattutto se non avete una tv oled. L'oled con i suoi neri perfetti e il suo contrasto praticamente infinito è sicuramente il miglior modo per godersi il proprio salotto come se fosse la sala di un cinema.
Scritto da
pinocapuzzi il 17/06/2021
Variante: 65" (OLED65C14LB)
Ho testato in queste settimane il modello Oled 65C14 e devo di re di essere rimasto estremamente soddisfatto.
Tv arriva in casa con imballo prefetto, installazione molto semplice con fissaggio sulla propria base, alla prima accensione la tv grazie al suo setup guidato ti guida passo passa ad installare nel miglio modo la tv, ottima anche la possibilità di configurare il tutto anche tramite app sul proprio smartphone.
Ho testato la TV con le più svariate sorgenti video (Netflix-Prime Video-Disney+-Sky-DDT e console di ultima generazione) rimando veramente estasiato dalla qualità delle immagini. Neri profondi e colori brillanti, la tv restituisce una visione eccellente che fa brillare gli occhi.
Le impostazioni di base sulle varie modalità di immagini sono già ottimizzate per i vari contenuti che si guardano, come ad esempio la funzione filmaker mode per i film.
Ottimo anche l’upscaling dai contenuti SD o HD dove il processore interno riesce ad elaborare ottimamente le immagini garantendo un’ottima qualità. I contenuti in 4k HDR sono veramente di alta qualità, e con le console di ultima generazione la tv e veramente qualcosa di eccezzioanle .Una cosa che ho apprezzato e la gestione delle immagini in movimento, con atri tipi di tv vi e sempre una leggera scia che per i più attenti può dar fastidio, in questa tv questa problematica è azzerata avendo sempre immagini fluidi e senza scie.
Parte smart ottima, intuitiva e completa di tutte le app necessarie per sfruttare al massimo la tv. Parte audio buona, funzione dolby che riesce a creare un suono avvolgente e abbastanza potete.
Consiglio questa tv a tutti coloro che voglio avere un’esperienza visiva di alto livello e godersi in pieno tutti i contenuti audio visivi al massimo della qualità
5
TV OLED LG...UN NUOVO PUNTO DI PARTENZA.
Scritto da
catinelladomenico il 13/06/2021
Variante: 55" (OLED55C15LA)
Il TV OLED C15 di LG è un piacere per gli occhi. I pixel autoilluminanti offrono una qualità delle immagini davvero spettacolare mentre le tecnologie più avanzate contribuiscono a raggiungere uno stupore senza precedenti. I milioni di pixel autoilluminanti sono in grado di riprodurre neri perfetti e colori precisi. Il risultato è un’esperienza di visione oserei dire perfetta. Diversamente dai TV LED o QLED, limitati dalla tecnologia di retroilluminazione, i TV OLED LG sono in grado di offrire un estremo realismo abbinato ad un design senza compromessi. Alla base del TV OLED55C15LA c’è il processore 4K α9 di quarta generazione con AI, un chip rivoluzionario che sfrutta gli algoritmi di deep-learning per analizzare e ottimizzare i contenuti. Alpha 9 Gen 4 AI è anche capace di riconoscere la tipologia dei contenuti riprodotti (sport, film, programmi televisivi eccetera) e di impostare tutti i parametri in relazione alla qualità di luce presente nelle scene e nell'ambiente che circonda lo spettatore. Ogni regolazione delle immagini e del suono infatti avviene in automatico per permetterti di vedere qualsiasi cosa in modo spettacolare. Il processore Alpha 9 Gen 4 analizza inoltre l’audio e ha la capacità di mantenere un livello di volume costante quando si passa da un canale all’altro o da un’app all’altra e può eseguire anche l’adattamento al surround virtuale 5.1.2. Se a tutto questo aggiungiamo il supporto HDR (HDR10, HLG, Dolby Vision IQ), decodifica Dolby Atmos, Apple AirPlay 2 e HomeKit, Assistente Google, modalità Filmmaker, modalità HGiG e molto altro, allora siamo di fronte a un TOP di gamma, che solo ed esclusivamente LG poteva regalarci.
Scritto da
xAim il 12/06/2021
Variante: 65" (OLED65C14LB)
Ho acquistato questa tv ormai 3 settimane fa , e l'ho spremuta in ogni situazione; Gaming, TV, App quali Netflix,Prime video e visualizzazione da Browser, Film in Blu-ray e domotica e in ogni settore si è sempre comportata nel miglior modo possibile, le Tv oled sono sempre un piacere per gli occhi , i neri assoluti e i colori brillanti , ti fanno quasi dimenticare che non sei li a goderti in prima persona l'esperienza, per non parlare dal gaming, l'ho provata sia tramite PC a qualità ultra, che su PS5 , devo ammettere che fa davvero paura la qualità dell'immagine, su pc viene usato leggermente meno L'HDR rispetto alla PS5 , ma comunque top!
un acquisto davvero consigliato, un tv formidabile , che eccelle in tutto, e il telecomando, è semplicemente fantastico, unica pecca appunto lo avrei preferito retroilluminato e magari con materiali un pochino migliori rispetto alla semplice plastica.
Scritto da
franky80 il 10/06/2021
Variante: 65" (OLED65C14LB)
Provengo da un LG OLED 55 B7 (2017), devo dire che questo TV ha arricchito notevolmente la mia esperienza sotto tutti i punti di vista. Innanzitutto quello si nota a colpo d'occhio: il design, ancora più elegante, minimale, con una cornice sottilissima, tanto da non credere ai propri occhi. Il telecomando ora offre la possibilità di richiamare immediatamente altre funzionalità come Rakuten e Disney+, oltre che Alexa e Google Play. La visione di immagine è superlativa: incredibile notare come la qualità sia migliorata nonostante le maggiori dimensioni del tv (passare dal 55 al 65 non è da poco): dettagli e colori sono ancora più chiari, nitidi e luminosi. Inoltre, la visualizzazione dei canali SD (Rai, Mediaset, ...) è migliorata notevolmente. Il software è decisamente reattivo e rinnovato, offre la possibilità di sfruttare funzionalità smart, come Airplay e addirittura offre il controllo di alcuni dispositivi smart home di casa. La connessione HDMI 2.1 offre la possibilità di utilizzare le nuove console a 4K 120Hz. Presente anche una modalità di ottimizzazione game dove è possibile impostare G-SYNC e AMD Freesync: particolarità che faranno felici molti gamer. Sono anni che a mio avviso LG è il top brand per le TV e l'ha ulteriormente dimostrato con questo ultimo modello: C1.
Scrivi un'opinione
Leggi tutte le opinioni su LG OLED C1