Design curato, funzionalità, immagini vivide: questi sono i punti di forza di Philips PUS7406 secondo il produttore olandese. Si tratta di un apparecchio che punta a competere nel segmento dei TV 4K Ultra HD grazie a un’offerta di buon livello, nella quale spiccano tutte le funzioni avanzate del sistema operativo Android. La piattaforma in questione, infatti, consente di sfruttare tutte le app più note e apprezzate, da Disney+ ad Amazon Prime Video. In aggiunta, va segnalata la possibilità di impiegare i comandi vocali di Google Assistant, per un'esperienza d’uso ancora più intuitiva. La breve parentesi sul software si conclude per parlare della configurazione hardware della smart TV Philips PUS7406. L'apparecchio si presenta sul mercato nelle versioni da 43, 50, 55 e 65 pollici. In tutti i casi, come anticipato, la risoluzione è 4K. Il dettaglio della resa visiva viene esaltato dal supporto ai principali formati di HDR, come si può leggere sulla pagina ufficiale del prodotto sul sito Philips. I formati video compatibili sono numerosi e includono Dolby Vision, Hybrid Log-Gamma e HDR10+. Le soluzioni di un certo interesse continuano anche sul fronte sonoro. La potenza dell’impianto integrato (20 W) è la stessa su tutte le varianti. Le performance audio risultano adeguate per via di tecnologie come Dolby Atmos. A differenza di altri modelli del brand, infine, la smart TV analizzata non dispone di Ambilight. Il design sottile e particolarmente snello, però, fa di Philips PUS7406 un ottimo TV da esibire in salotto, o in altri ambienti della casa.
Philips PUS7406 in pillole:
- Risoluzione 4K Ultra HD
- Supporto ai principali formati di HDR
- Sistema operativo Android
- Impianto audio con tecnologia Dolby Atmos
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi.
L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all...
Leggi tutto