Philips PFS6855 espande l’offerta di smart TV e televisori Philips con una proposta degna di nota. Disponibile nelle versioni da 24, 32 e 43 pollici, questo modello si segnala soprattutto per alcune caratteristiche legate al comparto video. Tutte le varianti sono munite di uno schermo a LED con risoluzione Full HD, corrispondente a 1920x1080 pixel. La resa visiva è valorizzata da Pixel Plus HD, tecnologia proprietaria che ottimizza l’immagine proveniente da qualsiasi sorgente, come decoder esterni o app per lo streaming online. Il supporto all’HDR, poi, prevede la compatibilità con i formati HDR10 e Hybrid Log-gamma. Questo sistema provvede a gestire al meglio il contrasto, così da offrire immagini brillanti e ricche di dettaglio. Le buone notizie riguardano anche gli amanti dei videogiochi. Lo schermo della smart TV Philips PFS6855 registra un input lag di soli 20 ms tramite connessione HDMI. Ciò si tramuta in maggiore reattività ai comandi e in una velocità di aggiornamento superiore. Per quanto riguarda l'audio, sono presenti due casse full range. La resa sonora è regolabile attraverso l’equalizzatore a cinque bande. Passando al fronte software, è necessario citare il sistema operativo Saphi, che include diverse opzioni interessanti. Prima tra tutte l’integrazione con Netflix, Prime Video e Youtube, senza dimenticare il browser web integrato. Servendosi delle due porte USB incorporate, inoltre, è possibile riprodurre i file memorizzati su chiavette e memorie esterne. Il media player della smart TV Philips PFS6855, nello specifico, supporta i formati video più diffusi, compresi MP4, AVI, WMV e MKV.
Philips PFS6855 in pillole:
- Schermo a LED con risoluzione Full HD
- Supporto all’HDR
- Sistema operativo Saphi
- Media player integrato
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi.
L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all...
Leggi tutto