In maniera simile a quanto visto sulla smart TV Samsung S85D, il televisore Samsung S90D può contare sulla potenza del processore NQ4 AI Gen2. Il chip sfrutta 20 reti neurali e complessi algoritmi di intelligenza artificiale per ottimizzare l’upscaling delle immagini e valorizzare i diversi tipi di contenuti. In questo modo è possibile sfruttare appieno il potenziale dello schermo OLED, commercializzato in differenti varianti (55, 65, 77 e 83 pollici). Tutti i tagli raggiungono la risoluzione 4K Ultra HD e sfruttano la tecnologia OLED HDR+, capace di proporre una gamma di contrasto più ampia e colori intensi. A proposito di colori, va detto che la gamma cromatica è certificata Pantone, a garanzia di una elevata qualità. Il comparto audio riserva altrettante note liete. Su tutte le diagonali trova spazio un impianto in configurazione 2.1 dalla potenza di 40 W, più che adatta a sonorizzare ambienti di metratura media. Nel caso si volesse aggiungere una soundbar, si può sfruttare l’opzione Q-Symphony, che consente di creare un impianto che coinvolge sia le casse del televisore, sia gli altoparlanti esterni compatibili. Passando al software, è necessario sottolineare la presenza del sistema operativo Tizen. Si tratta di una soluzione collaudata e matura, che regala tante alternative di utilizzo, a cominciare dalla lunga lista di app supportate. Non manca tutta la parte legata alla gestione della domotica, che permette di gestire i propri dispositivi smart (lampadine, termostati, robot aspirapolvere) tramite Samsung S90D. Una feature esclusiva e che aumenta il valore di questo TV.
Samsung S90D in pillole:
- Schermo OLED
- Risoluzione 4K Ultra HD
- Processore NQ4 AI Gen2
- Impianto audio da 40 W
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi.
L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all...
Leggi tutto