Vino e Cantina: nell’ampio e articolato panorama dei vini toscani, l’azienda vinicola Uggiano sta facendo sentire sempre di più il proprio peso. Dopo aver mosso i primi passi negli anni ’70 sotto la sapiente guida del fondatore Giuseppe Losapio, è oggi condotta da un team giovane, motivato e dinamico. Fra i vini rossi di punta della cantina di San Vincenzo a Torri, spicca il Chianti Colli Fiorentini DOCG, coacervo della più splendente tradizione regionale.Vitigni: uve Sangiovese al 90% e Cabernet Sauvignon al 10%.Suoli: disposti ad un’altitudine compresa fra i 250 ed i 300 metri s.l.m., i vigneti Uggiano si distendono sui dolci pendii posti a sud-ovest di Firenze, digradando da Montespertoli a San Casciano in Val di Pesa. Territorio fra i più vocati dell’intera Toscana, qui si fanno grandi vini grazie alla combinazione del suolo ricco di nutrienti, del clima mite e ventilato e del lavoro rigoroso svolto dall’uomo.Vinificazione: a vendemmia ultimata e dopo aver selezionato e pigiato le uve, ha luogo la fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce di circa due settimane. Per la fase di affinamento occorrono 6-8 mesi di sosta in legno grande ai quali segue un breve passaggio in acciaio prima dell’imbottigliamento. Infine, altri 6-8 mesi in bottiglia preparano il vino per il mercato.Descrizione sensoriale: rosso rubino nel bicchiere, si apre al naso in un bouquet caratteristico composto da note di viola e ciliegia, seguite da sentori speziati. Fresco e giustamente tannico al palato, si mostra piacevole e persistente.Abbinamento: affettati e formaggi saporiti, primi piatti con ragù di selvaggina, bistecca alla fiorentina alla brace.
Leggi tuttoNon hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?