Menu

Avignonesi 50&50 Rosso Toscana IGT a partire da 89,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scegli tra 2 varianti:
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica
Filtra
16 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Avignonesi 50&50 Rosso Toscana IGT

Vino e Cantina: 50&50 è il risultato di un fortunatissimo esperimento che ha visto collaborare le cantine Avignonesi e Capannelle. Il cuore di questo grande vino rosso è un sapiente blend di vitigni differenti, coltivati e lavorati a distanza. Avignonesi è uno dei nomi forti di Montepulciano ed il Toscana IGT 50&50 è emblema dell’approccio innovativo dell’azienda. Più radicati nella tradizione sono, invece, il Vino Nobile di Montepulciano DOCG ed il Vin Santo Occhio di Pernice Montepulciano DOC.

Vitigni: 50% Merlot dell’azienda Avignonesi e 50% Sangiovese della cantina chiantigiana Capannelle.

Suoli: due scenari differenti caratterizzano il sostrato dei vitigni, uno coltivato nella zona di Montepulciano, l’altro nel Chianti. Ad accomunarli la posizione collinare delle vigne, l’abbondante irraggiamento solare ed uno scheletro fossile ricco di minerali.

Vinificazione: conclusa la vendemmia del Merlot, le uve vengono selezionate con attenzione e pressate. Segue la fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce di circa 25 giorni. Dopo l’assemblaggio con il Sangiovese, il vino sosta 24 mesi in barriques prima dell’imbottigliamento.

Descrizione sensoriale: il colore è un rosso rubino intenso. A livello olfattivo, mora matura e in confettura aprono le danze, seguite da sentori di fiori appassiti, note erbacee e speziate. Elegantissimo in bocca, regala tannini fieri ed un retrogusto fruttato piacevolissimo.

Abbinamento: morbido ma deciso nei tannini, si abbina ottimamente con piatti sapidi, grassi e ricchi di ingredienti, soprattutto a base di cacciagione.

01 ottobre 2019
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su